La+Panda+cinese+che+costa+solo+6.000+Euro%3A+FIAT+spacciata%2C+%C3%A8+pi%C3%B9+cool+e+dentro+ha+tutti+gli+optional+%28VIDEO%29
quattromaniait
/2024/11/30/la-panda-cinese-che-costa-solo-6-000-euro-fiat-spacciata-e-piu-cool-e-dentro-ha-tutti-gli-optional-video/amp/
Auto

La Panda cinese che costa solo 6.000 Euro: FIAT spacciata, è più cool e dentro ha tutti gli optional (VIDEO)

La concorrenza asiatica sta rendendo impossibile la vita ai brand europei, in particolare quelli nostrani che un tempo erano super convenienti.

C’era una volta una utilitaria torinese concepita sulle esigenze del popolo. Vi basterà fare un salto sul listino della FIAT per capire come la richiesta 15.900 Euro per un modello base di Panda sia diventata una somma proibitiva. Vi sono delle offerte per spingere la city car ma anche il prezzo promozionale di € 12.900 con finanziamento Contributo Prezzo di Stellantis Financial Services con rottamazione per la Hybrid non è un grande affare.

L’alternativa cinese alla Panda economicissima – Quattromania.it

Per risparmiare il 19% sul prezzo d’acquisto occorrerebbe versare un anticipo 3.709 € (n° 35 rate da 69 € e una Rata Finale Residua pari al Valore Garantito Futuro di 8.494 €) TAN (fisso) 2,99%, TAEG 6,36%. Tale offerta scadrà a breve ma rappresenta un ulteriore assist per parlare di una piccola city car cinese che sta invadendo il mercato locale con un nome e con caratteristiche che riportano alla mente la nostra Panda. Piccolo particolare: il prezzo è di 6.000, meno della metà del costo di una FIAT Panda nuova in sconto.

In Cina, infatti, la Geely Panda Mini EV, in omaggio al simpatico animale, ha un prezzo irrisorio rispetto alle nostre utilitarie. La FIAT, tra l’altro, propone una versione hybrid della Panda. La Geely Panda Mini è una piccola auto elettrica che sta rivoluzionando l’immenso car market cinese. Per ora è venduta soltanto nel mercato locale, senza essere esportata in Europa ma i piani dei colossi dell’Automotive cinese stanno cambiando rapidamente.

Le caratteristiche dell’anti FIAT Panda cinese

La lunghezza della Panda cinese alla spina è di appena 308 cm, larghezza 152 ed altezza 160, con un passo pari a 201 cm. Il suo esordio è avvenuto in un supermercato della città di Hangzhou. Nel video postato in basso sul canale YouTube EVs Report, potrete ammirarla in tutta la sua grazia. Sotto il cofano ha un motore elettrico montato sull’asse anteriore, che sprigiona una potenza massima pari a 40 cavalli. La batteria che lo alimenta è al litio-ferro-fosfato, che la porta ad avere un’autonomia di almeno 150 km.

Per gli spostamenti in città rappresenta un giusto compromesso per cui è normale che non ci sia un’autonomia troppo elevata. L’abitacolo è costruito per 4 persone, sebbene le dimensioni non siano europee. Due uomini alti farebbero fatica a essere comodi nel divano posteriori. Il punto di forza sta nel prezzo. Per essere precisi, si parte da un minimo di 5990 euro (come un vecchio usato FIAT), per arrivare alla versione full optional che può arrivare a costare anche 8800 euro che è un affare rispetto ai prezzi delle utilitarie elettriche nostrane.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Dacia, che occasione per i clienti: arriva l’offerta che gli altri brand si sognano

La Dacia è sempre più vicina ai desideri dei clienti, ed ora ha avanzato un'occasione…

5 ore ago

La Mercedes giapponese che fa scandalo sul web: è quasi uguale all’originale (VIDEO)

Un uomo asiatico si era stancato di guidare la sua vecchia Honda e ha deciso…

9 ore ago

Com’è fatta dentro la gemella tedesca della Grande Panda? Andiamo a scoprirla

Del gruppo Stellantis fa parte anche un brand tedesco, la Opel, che ha da poco…

11 ore ago

Elon Musk pronta a comprarsi un altro colosso delle auto, Tesla non sarà più sola: terremoto nell’automotive

Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…

15 ore ago

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

16 ore ago

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

18 ore ago