Gomme+auto%2C+quali+sono+quelle+che+durano+di+pi%C3%B9%3F+Ti+dimenticherai+di+cambiarle
quattromaniait
/2024/11/30/gomme-auto-quali-sono-quelle-che-durano-di-piu-ti-dimenticherai-di-cambiarle/amp/
Auto

Gomme auto, quali sono quelle che durano di più? Ti dimenticherai di cambiarle

Le gomme sono uno degli elementi più importanti in un’auto, ed oggi vi sveleremo quali sono le migliori e quali le più deboli. Ecco i dettagli.

Ci sono alcuni elementi delle nostre auto che ricoprono un’importanza fondamentale, tanto sul fronte delle performance quanto su quello della sicurezza. Oggi vi parleremo delle gomme che montano le nostre vetture, che devono garantire una certa tenuta di strada, ma anche delle prestazioni di primo livello. Sul sito web “Sicurauto.it“, si è parlato delle grandi differente che possono esserci tra le Brand Premium e le Budget, per banalizzare, quelle di marchi ufficiali e quelle meno costose, che ovviamente pagano qualcosa in termini di qualità.

Gomme tutti i dettagli – Quattromania.it

Il TCS, vale a dire il Touring Club Svizzero, l’ADAC, che sarebbe l’Automobile Club Tedesco e l’OAMTC, l’ente austriaco, hanno posto a confronto le varie tipologie di gomme, sia sul fronte di quelle estive che invernali, effettuando diverse prove. A quanto emerge, tra le due tipologie di pneumatici, ufficiali e di secondo piano, sono emerse importanti differenze sul fronte della durata, ed ora andremo a vedere quali sono i risultati del test.

Gomme, ecco cosa devi sapere quando le acquisti

Iniziamo ad analizzare il test dell’ADAC, che ha messo in mostra i risultati delle 3 gomme invernali di maggior durata. Al vertice si è issata la Michelin con le Alpin 6 con 53.200 km percorsi, seguite dalle Hankook Winter i*cept RS3 con 52.8000 km. Terzo posto per le Goodyear UltraGrip Performance 3 a 49.100 km. In seguito, sono state analizzate le gomme 4 stagioni, utili sia in estate che in inverno.

Michelin in mostra (ANSA) – Quattromania.it

Su questo fronte, le Goodyear Victor 4Seasons chiudono al top con 60.700 km, davanti ad Hankook Kinergy 4S2 con 51.500 km davanti alle Kumho Solus 4s HA32+ con 50.600 km. Per concludere, c’è il risultato delle gomme estive, che devono avere una tenuta perfetta in condizioni di altissime temperature. Le migliori risultano essere le Kumho Eccita HS52 a 69.300 km, davanti alle Michelin Primacy 4+ con 68.800 km. Le terze gomme migliori per l’estate sono le Continental PremiumContact 7, a quota 60.300 km, un ottimo risultato in ogni caso.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

L’auto capace di fare quasi 1.500 km con un solo “pieno”: ha tutto dentro e fuori e costa pure pochissimo

L'auto ibrida di cui vi parleremo oggi è una vettura che ha stabilito un primato…

1 ora ago

Caos incentivi auto 2025: la scelta del Governo italiano fa infuriare di nuovo tutti

Continua ad essere un caso la questione relativa agli incentivi. La decisione del governo potrebbe…

4 ore ago

La storica auto giapponese che è uscita di produzione: addio ad un modello amatissimo

Oggi vi parleremo di una delle vetture giapponesi di maggior successo, che è ufficialmente uscita…

6 ore ago

La Volkswagen che sembrava una Ferrari: se la sono dimenticati tutti, la sua storia è tristissima (FOTO)

Nella storia teutonica dell’Automotive vi sono stati modelli iconici che hanno demolito record di velocità.…

7 ore ago

Honda, maxi richiamo per il famoso SUV: c’è un serio problema di sicurezza

In casa Honda c'è un nuovo guaio da affrontare sul fronte della sicurezza. Un noto…

8 ore ago

Codice della Strada, è caos sulle regole dei test antidroga: qualcosa non quadra, pioggia di polemiche sul Governo

Il nuovo Codice della Strada, emesso lo scorso 14 dicembre 2024, continua a creare numerose…

10 ore ago