Quanto+guadagna+un+operaio+Renault%3F+Stipendi+sopra+la+media+per+chi+svolge+queste+mansioni
quattromaniait
/2024/11/29/quanto-guadagna-un-operaio-renault-la-risposta-e-sorprendente/amp/
Cronaca

Quanto guadagna un operaio Renault? Stipendi sopra la media per chi svolge queste mansioni

La Renault è uno dei più grandi marchi al mondo, ma solo pochi conoscono quanto guadagna un operaio della casa francese.

Lavorare nei motori è il sogno di molte persone, soprattutto perché si può così far parte di aziende che hanno fatto la storia. Tra i maggiori colossi nel settore vi è senza ombra di dubbio la Renault, con il colosso transalpino che negli anni ha saputo progettare alcune delle auto più innovative.

Quanto guadagna un operaio Renault? (quattromania.it)

La capacità di lanciare delle utilitarie di ottima caratura e allo stesso tempo anche dei motori turbo di eccellente livello, come lo si è visto per tanti anni in F1, soprattutto negli anni ’80, ha evidenziato come Renault sia un marchio apprezzato in tutto l’ambiente. Non va dimenticato inoltre come da tempo stia lavorando per migliorare sensibilmente il settore delle auto elettriche, dando via a una splendida collaborazione con Nissan e Mitsubishi.

Sono dunque moltissimi coloro che nel mondo lavorano per Renault, con la sua produzione che avviene prettamente in Francia. Non tutti però sanno quanto effettivamente può guadagnare un operaio che lavora nella casa francese, con il valore che è davvero molto sorprendente e forse ora in molti ci faranno un pensiero.

Guadagno operaio Renault: svelato il mistero

Naturalmente non si tratta di un valore certo e sicuro, ma si tratta della media generale di quanto può intascare mediamente un operaio in casa Renault. I risultati sono forniti direttamente da glassdoor.it, uno dei principali siti nei quali si può cercare lavoro e soprattutto trovare delle informazioni valide per scegliere in modo oculato la mansione del futuro.

Renault (Ansa – quattromania.it)

Ecco che si nota come il Gruppo Renault mediamente paghi 11 Euro all’ora i suoi dipendenti, con il pacchetto che riguarda i benefit e lo stipendio che globalmente è positivo. Infatti la media è di 3,5 stelle su 5, dunque ampiamente sufficiente, con i numeri che vanno valutati con attenzione, considerando infatti come molti spesso sono estremamente negativi verso l’azienda di appartenenza molto spesso per partito preso.

Per quanto riguarda gli stipendi dei meccanici invece, in questo caso si deve andare verso indeed.com per scoprirlo, e qui numeri peggiorano. La media parla di 1232 Euro, dunque circa il 22% in meno rispetto alla media nazionale. Sempre su ineed.it si nota come l’operaio si stanzi tra i 1200 e i 1500 Euro al mese. Dipende poi anche dal ruolo e dalla mansione dell’azienda. Sarebbe bello assistere però al tanto atteso aumento degli stipendi nel settore.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

33 minuti ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

16 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

18 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

19 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

21 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

22 ore ago