Diesel+in+pensione%3F+No+per+niente%2C+arriva+l%26%238217%3Bauto+che+lo+rilancia%3A+motore+4+cilindri+da+220+CV+e+dentro+quante+sorprese
quattromaniait
/2024/11/29/diesel-in-pensione-no-per-niente-arriva-lauto-che-lo-rilancia-motore-4-cilindri-da-220-cv-e-dentro-quante-sorprese/amp/
Auto

Diesel in pensione? No per niente, arriva l’auto che lo rilancia: motore 4 cilindri da 220 CV e dentro quante sorprese

Dalla Cina è in fase di sviluppo un nuovo pick-up che punterà sul motore diesel, in alternativa al già noto modello elettrico. Ecco i dettagli.

Il motore diesel non è affatto morto, tant’è che un produttore cinese, proveniente da un paese che sta dominando la scena sul fronte dell’elettrico, è pronto per immettere sul mercato una variante a gasolio del suo nuovo modello. Il pick-up originale è full electric ed a trazione integrale, e stiamo parlando del Maxus eTerron 9, svelato alla fine del mese di settembre in occasione dell’IAA Transportation di Hannover, in Germania. Maxus è un brand che fa parte del colosso cinese SAIC Motor, che punta a conquistare la clientela con questo modello sul mercato europeo.

Diesel (ANSA) – Quattromania.it

La lunghezza del pick-up in questione è lungo ben 5,50 metri ed ha un carico utile di ben 620 kg. A spingerlo ci sono due motori elettrici sincroni a magneti permanenti, in grado di sviluppare ben 125 kW di potenza all’anteriore e 200 al posteriore. In totale, il powertrain può garantire la spinta totale di 325 kW, pari a 442 cavalli. Come anticipato, presto ne arriverà anche una versione con motore diesel, a conferma del fatto che i costruttori non sono ancora pronti per mettere del tutto da parte questa tecnologia. Scopriamo i particolari dell’alternativa a gasolio.

Maxus, nel 2025 arriva il pick-up Terron 9 con motore diesel

Sul sito web “Carscoops.com“, che difficilmente commette errori su queste indiscrezioni, è stato anticipato che nel 2025 Maxus presenterà anche una variante diesel del pick-up, che si chiamerà Terron 9, senza la e davanti, simbolo distintivo dei veicoli elettrici. Oltre al differente motore, ci saranno novità anche sul fronte del design, con un frontale del tutto ridisegnato, dotato di nuovi fari e di una grande griglia. Secondo quanto emerso, i primi prototipi con motore a combustione interna avrebbero già iniziato i test in Australia per poi ricevere l’omologazione ed essere lanciati, a tutti gli effetti, sul mercato.

Maxus eTerron 9 in mostra (Media Press) – Quattromania.it

Come anticipato, ci sono differenze anche sul fronte stilistico, con fari a LED ridisegnati sul frontale ed una griglia più ampia, mentre, sulla coda, non ci sarà più la striscia LED. Le linee, in generale, saranno meno futuristiche, ma le dimensioni resteranno invariate. Il motore sarà un turbodiesel da 2,5 litri con 220 cavalli di potenza massima, molti meno di quelli prodotti dalla versione ad emissioni zero. Il diesel 4 cilindri sarà accoppiato ad un cambio automatico ad 8 velocità, con versioni a trazione posteriore ed integrale.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Elon Musk pronta a comprarsi un altro colosso delle auto, Tesla non sarà più sola: terremoto nell’automotive

Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…

3 ore ago

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

4 ore ago

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

6 ore ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

21 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

23 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

1 giorno ago