Auto+Elettriche%2C+cos%C3%AC+non+possono+funzionare%3A+il+rischio+che+nessuno+aveva+immaginato
quattromaniait
/2024/11/29/auto-elettriche-cosi-non-possono-funzionare-il-rischio-che-nessuno-aveva-immaginato/amp/
Auto

Auto Elettriche, così non possono funzionare: il rischio che nessuno aveva immaginato

Quando sono state lanciate le prime vetture elettriche gli ingegneri non hanno considerato la beffa che avrebbe atteso la clientela.

Negli ultimi anni ci si inizia a domandare cosa non stia funzionando nella transizione elettrica. Una parte del mondo ha scelto con slancio di lanciarsi in questa nuova era, approfittando degli ecobonus e comprando una EV. Vi sono realtà dove la rete di distribuzione di energia è stata creata in modo democratico e risulta funzionale ad un fabbisogno di nicchia. E’ semplice immaginare un mondo full electric quando vi sono spazi enormi e stipendi da favola.

Allarme auto elettriche – Quattromania.it

Ad esempio si parla spesso del modello Norvegia che con la sua popolazione di poco più di 5 milioni di abitanti ha abbracciato, interamente, la tecnologia alla spina. Il PIL pro capite stimato dal Fondo Monetario Internazionale per la Norvegia nel 2024 è di 94.660 $, cioè il quarto al mondo. Con questi numeri è ovvio che in un Paese progressista, moderno, ricco e con una popolazione che è la metà della sola regione Lombardia si possano sviluppare strategie green.

Secondo l’Unione Europea il futuro dell’Automotive sarà elettrico e dal 2035 verranno vendute solo EV. Forse, dalla stanza dei bottoni europea, i principali attori protagonisti dovrebbero cominciare dal farsi un giro nello Stivale, a partire dal tacco. Nel Meridione, sempre più in crisi non c’è alcuna possibilità che il parco auto circolante si trasformi in una moderna concessionaria di auto elettriche a cielo aperto. Sono proibitive per la stragrande maggioranza della popolazione che non arriva a fine mese o non ha proprio un lavoro.

Nuovo allarme per le auto elettriche

L’ultimo scossone sulla tecnologia alla spina è avvenuto nel Regno Unito, dove si sta sollevando e creando un vero e proprio dibattito sulla copertura RC Auto. In sostanza molti clienti di EV non hanno la possibilità di effettuare assicurazioni o che, nel migliore dei casi, sono costretti a svenarsi con cifre record pur di coprire la propria auto elettrica. Secondo quanto emerso dalle compagnie assicurative britanniche, c’è un fattore su tutti che rende impossibile contenere i costi della RCA.

Allarme per le vetture elettriche – Quattromania.it

Non è possibile quantificare gli eventuali danni rimediati dalla batteria. I produttori di EV non rendono possibile operare all’interno delle pacchetto celle delle proprie batterie e in molti casi bisogna sostituirle del tutto. Per una Tesla Model S si va dagli 11.200 ai 14.000 euro base più spese extra. In sostanza il costo di un’altra auto con motore tradizionale e le assicurazioni non vogliono farsi carico di tale rischio, se non imponendo cifre annuali da sultani.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Elon Musk pronta a comprarsi un altro colosso delle auto, Tesla non sarà più sola: terremoto nell’automotive

Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…

2 ore ago

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

3 ore ago

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

5 ore ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

20 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

22 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

23 ore ago