La Ferrari 812 Superfast si è ritrovata a competere contro una Toyota GR Yaris, dotata di un apposito pacchetto di tuning. Ecco i risultati.
Sono due marchi che più differenti tra di loro non potrebbero essere, eppure li abbiamo visti spesso sfidarsi in pista. Stiamo parlando della Ferrari, che vende 13.000 supercar ogni anno, e la Toyota, il più grande produttore di auto a livello mondiale, in grado di vendere oltre 10 milioni di veicoli in soli 12 mesi. Eppure, il confronto è avvenuto prima in F1 e dal 2023 si è ripresentato nel FIA WEC, con la casa del Sol Levante ed il Cavallino che ci stanno regalando battaglie epiche.
Sino a questo momento, la Ferrari ha avuto la meglio per due volte su due alla 24 ore di Le Mans, piegando la Toyota per pochi secondi dopo un giorno di lotte. Tuttavia, i giapponesi si sono rifatti a fine anno portando a casa il titolo mondiale costruttori, mentre quello piloti è andato alla Porsche. Nella giornata di oggi, vi proporremo una nuova sfida tra i due marchi, che però mette a confronto le auto stradali, la 812 Superfast e la GR Yaris, e chi pensa che il risultato sia scontato prima di vedere come è andata, sbaglia di grosso.
Pur essendo un’auto estremamente performante, una Toyota GR Yaris non potrebbe mai reggere il confronto con la Ferrari 812 Superfast in condizioni normali. Ecco perché nel video qui pubblicato, caricato sul canale YouTube “Carwow, per la drag race è stata utilizzata una versione della GR Yaris sottoposta ad un pesante tuning, che l’ha ovviamente resa più prestazione in tutto e per tutto. Qui, tramite un’attenta elaborazione, abbiamo una compatta giapponese che ha toccato i 630 cavalli e 430 Nm di coppia, con un peso di soli 1.280 kg.
Dal’altra parte, c’è una Ferrari 812 Superfast spinta da un motore V12 aspirato da 6,5 litri, con 800 cavalli e 718 Nm di coppia, con un peso di 1.630 kg. Dunque, al contrario di quello che potreste pensare, la sfida è stata molto equilibrata, ma ci teniamo che a scoprire il vincitore siate voi stessi con i vostri occhi. Vi possiamo anticipare che la Toyota ha davvero venduto cara la pelle in questa sfida.
Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…
La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…
Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…
Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…
La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…
Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…