La+mini+%26%238220%3BJeep%26%238221%3B+indiana+che+mette+paura+a+Stellantis%3A+costa+la+met%C3%A0%2C+ma+ti+offre+un+motore+con+il+carburante+che+desideri
quattromaniait
/2024/11/28/la-mini-jeep-indiana-che-mette-paura-a-stellantis-costa-la-meta-ma-ti-offre-un-motore-con-il-carburante-che-desideri/amp/
Auto

La mini “Jeep” indiana che mette paura a Stellantis: costa la metà, ma ti offre un motore con il carburante che desideri

Nella guerra tra costruttori di SUV si è aggiunta anche una rivale indiana. Scopriamo le caratteristiche di un’auto funzionale alle nostre giungle urbane.

Il mercato dell’Automotive sta andando nella direzione esclusiva dei SUV. Ad oggi è l’unico segmento che non conosce crisi. Non è un caso che brand nostrani come Alfa Romeo o Maserati stiano provando a risalire la china, grazie al lancio di vetture a ruote alte ben lontane dalla tradizione. Persino top brand come Lamborghini e Ferrari si sono lanciati nella produzione di auto comfortevoli all-terrain.

Le caratteristiche del nuovo SUV Mahindra – Quattromania.it

In Cina e in India stanno provando a cavalcare l’hype con proposte alla portata della fascia media. I SUV sono ricercatissimi per la loro fruibilità. Risultano comodi nei lunghi spostamenti e piuttosto agili in città. Non hanno consumi proibitivi e risultano anche piuttosto facili da guidare. Il compromesso perfetto potrebbe averlo raggiunto il colosso indiano Mahindra che già produce validi pick-up.

Negli ultimi anni il brand Mahindra è cresciuto a dismisura con una strategia aggressiva. Ha sfiorato l’acquisto del pacchetto azionario della Saab, dovendosi accontentare del brand Ssangyong. I suoi fatturati sono elevati anche grazie alla factory specializzata nelle EV della Reva. I vertici hanno avuto risposte positive già dal lancio del SUV XUV 500, disponibile anche in allestimento pick-up.

Le caratteristiche del nuovo SUV Mahindra

Si chiama KUV100, presentato nel 2016 e arrivato in Italia nel 2018, e vanta 14 allestimenti diversi con 7 versioni a benzina e 7 a gasolio. Il SUV è lungo 3,67 metri, largo 1,70 ed alto 1,63. Il KUV100 può affrontare terreni accidentati senza timori. Ha un look moderno e curvoso. Il motore 1.2 a benzina (o bi-fuel a GPL) a 3 cilindri da 87 CV è associato a un cambio a cinque marce ben manovrabile.

La vettura può essere personalizzata con vernice metallizzata o perlata, un kit per i tappetini e un bracciolo extra per i passeggeri. Vanta aiuti alla guida, ABS ed EBD con distribuzione elettronica della frenata sulle quattro ruote. Il prezzo base è di circa 15.600 euro. Un vero affare per coloro che desiderano un’auto agile in città e che non teme qualche gita fuori porta divertente, pur non essendo una 4×4. Date una occhiata al video Autocar India. E’ spartana e minimal negli interni, ma per chi non vuole dilaniarsi nell’acquisto di un SUV più costoso può essere un compromesso ideale.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

3 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

5 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

6 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

8 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

9 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

10 ore ago