Elettrico+o+benzina%2C+qual+%C3%A8+il+motore+che+va+meglio%3F+Tutti+i+dettagli+di+queste+due+tecnologie
quattromaniait
/2024/11/28/elettrico-o-benzina-qual-e-il-motore-che-va-meglio-tutti-i-dettagli-di-queste-due-tecnologie/amp/
Notizie

Elettrico o benzina, qual è il motore che va meglio? Tutti i dettagli di queste due tecnologie

Da anni si parla di motore elettrico e a benzina, ma quale dei due è effettivamente il migliore e in quali caratteristiche?

Sta diventando ormai una vera e propria guerra quella tra coloro che ritengono che si debba virare senza discussione sull’elettrico e chi invece pensa che la soluzione migliore si quella del termico. Benzina e gasolio continuano dunque a dividere l’opinione pubblica, ma i dati li premiano nelle vendite, con le istituzioni che però continuano a limitarne il loro utilizzo.

Meglio elettrico o benzina? (quattromania.it)

Probabilmente, se non ci fossero infatti così tante restrizioni in molte città verso l’uso di auto a gasolio, queste non sarebbero crollate dal 50% di impatto sul mercato a solo il 10%. Nonostante questo l’elettrico non sfonda e chi ne sta traendo i maggiori benefici sono le auto ibride, dunque proprio quelle che sono in grado di sfruttare i maggiori benefici in un senso e nell’altro.

Ecco allora come è giusto sottolineare come vi siano degli aspetti migliori per l’elettrico e altri per la benzina, con il ritorno al passato che non ha senso visto gli enormi sviluppi nell’elettrico, ma allo stesso tempo oggi è impensabile eliminare il carburante classico, anche tra undici anni. Si deve dunque capire quali sono i punti di forza di un sistema e quali dell’altro.

Elettrico contro benzina: ecco chi vince

Partiamo subito dalle auto a benzina, con queste che indubbiamente sono più economiche. Non basta infatti un costo ridotto della ricarica rispetto alla benzina per poter pareggiare la differenza di prezzo iniziale, con una FIAT 500 che passa da 17 mila 29 mila Euro tra le due varianti. Anche i costi di manutenzione sono decisamente più contenuti, oltre al fatto che sono davvero ridotti ormai i suoi problemi, visto i continui sviluppi.

BMW Serie 7 (Ansa – quattromania.it)

Le auto a benzina inoltre garantiscono un’autonomia nettamente superiore rispetto alle elettriche, con queste che vedono come un grande traguardo i 500 km con una sola ricarica, numeri deludenti per una a benzina. Anche le elettriche hanno però degli aspetti positivi, soprattutto per coloro che vogliono una guida sportiva.

Non avendo le marce, l’erogazione dei cavalli è immediata, dunque l’accelerazione è nettamente superiore a parità di cavalli. Il motore elettrico inoltre, non l’auto, è a impatto zero e sono altamente silenziose. Questi due aspetti le danno modo anche di spostarsi nelle ZTL senza dover pagare permessi. Per questo motivo oggi si può affermare che l’auto elettrica è l’ideale come seconda, o terza auto, se si abita in grandi città, mentre la benzina è quella da lavoro e per viaggi lunghi, con queste due tipologie di vetture che devono collaborare e non certo contrastarsi e i grandi risultati si vedono con l’ibrido.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Ferrari, tensioni tra Hamilton e Leclerc? L’ex campione del mondo ha una teoria

La Ferrari può contare su una coppia di piloti di primissimo livello, ma potenzialmente esplosiva.…

16 ore ago

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

2 giorni ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

3 giorni ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

4 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

5 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

6 giorni ago