Come+saranno+le+auto+nel+2030%3F+Le+tendenze+che+cambieranno+tutto%3A+diventeranno+irriconoscibili
quattromaniait
/2024/11/28/come-saranno-le-auto-nel-2030-le-tendenze-che-cambieranno-tutto-diventeranno-irriconoscibili/amp/
Auto

Come saranno le auto nel 2030? Le tendenze che cambieranno tutto: diventeranno irriconoscibili

Il mercato dell’auto è in forte evoluzione, ed oggi vi sveleremo quali saranno le grandi novità dei prossimi anni. Il settore è pronto a cambiare.

Il settore automotive è uno di quelli che è cambiato maggiormente nel corso degli anni, sfruttando le innovazioni tecnologiche che hanno modificato drasticamente i nostri veicoli. Tuttavia, a fronte di un’evoluzione notevole c’è da fare i conti con il crollo dell’industria, a seguito della diminuzione delle vendite. Per farvela breve, il progresso ha portato ad un chiaro aumento sul fronte dei costi di produzione, ed a rincari sui prezzi di acquisto, con il cliente che è stato messo in serie difficoltà.

Auto dal futuro – Quattromania.it

Al giorno d’oggi, non si fa altro che parlare di elettrico, ibrido, ma anche di ADAS e di apparecchiature sempre più complesse e costose, che non fanno altro che tirar su i prezzi dei vari modelli. Per usare un famoso detto, è proprio il caso di dire che si stava meglio quando si stava peggio, nella speranza che le cose possano seguire una svolta positiva nei prossimi anni. Nel frattempo, proviamo ad immaginare quello che sarà il mondo dell’auto attorno al 2030, quando le tecnologie attuali saranno ancor più raffinate ed in grado di cambiare il nostro modo di muoverci.

Auto, ecco come potrebbero cambiare nei prossimi anni

Esistono diversi aspetti sui quali i costruttori stanno lavorando, e che potranno influenzare il cambiamento delle auto in vista della fine di questo decennio. Uno dei componenti principali delle vetture del futuro sarà senz’altro la guida autonoma, sulla quale la Tesla ha investito per prima, e che nel corso degli anni ha perfezionato questa tecnologia. Anche molti altri brand stanno accelerando in tal senso, vogliosi di poter dire la loro e di creare un’esperienza di guida ma vista prima per il cliente.

Auto futuro in mostra – Quattromania.it

Inoltre, non è da dimenticare la componente delle interfacce intelligenti e della IA a bordo delle nostre vetture, che man mano che passa il tempo, sono sempre più simili a dei computer viaggianti. Ormai è possibile quasi “chiacchierare” con la nostra auto, chiederle informazioni di ogni tipo, ed è logico che entro il 2030 tutto ciò sarà ancor più avanzato, con il guidatore che diventerà sempre più una sorta di passeggero che, se vorrà, potrà anche decidere di guidare.

In ultimo luogo, ma certamente non per importanza, c’è il tema delle motorizzazioni, sul qual c’è poca chiarezza. L’Europa ha imposto il ban ai motori termici a partire dal 2035, ma presto potrebbe ritrattare aprendo anche agli e-fuel. Inoltre, in Giappone è partito un percorso di studio relativo all’idrogeno, per capire, a tutti gli effetti, se e quando sarà un’alternativa sostenibile. Entro il 2030, ogni scenario dovrebbe essere più chiaro e deciso.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Ferrari, tensioni tra Hamilton e Leclerc? L’ex campione del mondo ha una teoria

La Ferrari può contare su una coppia di piloti di primissimo livello, ma potenzialmente esplosiva.…

3 ore ago

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

1 giorno ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

2 giorni ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

3 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

4 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

5 giorni ago