Altro+che+benzina+o+elettrico%2C+Suzuki+punta+tutto+sul+motore+della+rivoluzione%3A+alla+Dakar+debutta+il+futuro+dell%26%238217%3Bauto
quattromaniait
/2024/11/28/altro-che-benzina-o-elettrico-suzuki-punta-tutto-sul-motore-della-rivoluzione-alla-dakar-debutta-il-futuro-dellauto/amp/
Sport e Motori

Altro che benzina o elettrico, Suzuki punta tutto sul motore della rivoluzione: alla Dakar debutta il futuro dell’auto

La Suzuki è pronta per riproporre alla Dakar 2025 la sua vettura ad idrogeno, che si è evoluta e gareggerà in una nuova categoria. I dettagli.

L’idrogeno è una tecnologia sulla quale le case giapponesi stanno investendo molto, creando partnership ed alleanze in modo da poter presentare un’alternativa all’elettrico. Per il secondo anno consecutivo, la Suzuki correrà la Dakar, in programma dal 3 al 17 di gennaio del 2025, con un modello ad idrogeno, la HySE-X2, un’evoluzione dell’auto che aveva già gareggiato nell’edizione passata. HySE è l’acronimo di Hydrogen Small Mobility & Engine Technology Association, ed è stata costituita dalla casa di Hamamatsu assieme a Yamaha, Honda e Kawasaki, intenzionate a far crescere questa tecnologia anche nel mondo delle moto.

Suzuki logo (ANSA) – Quattromania.it

La Suzuki è intenzionata a raccogliere quanti più dati possibili sull’idrogeno ed anche a promuovere il suddetto progetto tramite il mondo del motorsport, e quale miglior modo se non quello di partecipare alla Dakar, la prima, grande competizione del nuovo anno motoristico. Il modello aggiornato concorrerà nella nuova categoria nota come Mission 1000, dedicata ai veicoli di nuova generazione e che sfruttano tecnologie alternative ed ecologiche. L’obiettivo è quello di avvicinarsi sempre di più alla neutralità carbonica, e la nuova HySE-X2 ha tutte le carte in regola per dire la sua.

Suzuki, ecco la HySE-X2 che vuole stupire alla Dakar

La partenza della Dakar in salsa 2025 è prevista per il 3 di gennaio, con due settimane di grandi sfide che attendono tutti i concorrenti. La Suzuki HySE-X2 sfrutta un motore ad idrogeno 4 cilindri da 998 cc di cilindrata, 4 tempi, con raffreddamento a liquido, sovralimentato e provvisto anche di doppio albero a camme in testa e 16 valvole. L’obiettivo è quello di fare meglio dello scorso anno, quando l’HySE-X1 giunse al quarto posto nella sua classe, mostrando delle prestazioni interessanti, e finendo la gara senza particolari problemi, cosa che non era affatto scontata essendo un progetto al debutto assoluto.

Suzuki HySE-X2 in mostra (Suzuki) – Quattromania.it

Inoltre, è bene ricordare che alla Dakar si corre in condizioni a dir poco estreme, in mezzo al deserto dell’Arabia Saudita, e superare una prova tanto complicata non è mai facile, specialmente se si punta su tecnologie alternative, sulle quali c’è ancora poca esperienza. La nuova Suzuki HySE-X2 si propone dunque di raggiungere il traguardo e di incrementare le performance, dopo una fase di test molto intensi che sono stati svolti in questi mesi. Al via del rally raid più famoso e duro del mondo manca poco più di un mese, e ci sono tutte le carte in regola per far bene in questa edizione.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Dacia, che occasione per i clienti: arriva l’offerta che gli altri brand si sognano

La Dacia è sempre più vicina ai desideri dei clienti, ed ora ha avanzato un'occasione…

6 ore ago

La Mercedes giapponese che fa scandalo sul web: è quasi uguale all’originale (VIDEO)

Un uomo asiatico si era stancato di guidare la sua vecchia Honda e ha deciso…

10 ore ago

Com’è fatta dentro la gemella tedesca della Grande Panda? Andiamo a scoprirla

Del gruppo Stellantis fa parte anche un brand tedesco, la Opel, che ha da poco…

12 ore ago

Elon Musk pronta a comprarsi un altro colosso delle auto, Tesla non sarà più sola: terremoto nell’automotive

Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…

16 ore ago

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

17 ore ago

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

19 ore ago