Auto+elettriche%2C+svolta+Mercedes%3A+nuovo+componente+che+diventa+indistruttibile%2C+cambia+tutto
quattromaniait
/2024/11/27/auto-elettriche-svolta-mercedes-nuovo-componente-che-diventa-indistruttibile-cambia-tutto/amp/
Auto

Auto elettriche, svolta Mercedes: nuovo componente che diventa indistruttibile, cambia tutto

La Mercedes ha una vasta gamma di auto elettriche, ed ha appena svelato una novità tecnica che può rivoluzionare il settore. Ecco di cosa si tratta.

In casa Mercedes si cercano soluzioni per rendere più appetibili le auto elettriche, da molti considerate come il futuro della mobilità, ma che, per il momento, non attraggono i clienti. La stessa casa di Stoccarda ha rimosso diversi modelli dalla gamma EQ annunciando una piccola frenata sulle BEV, con l’intenzione che è quella di continuare a produrre auto termiche almeno sino al 2030. La famosa parità di prezzo con le termiche non è ancora arrivata, e le emissioni zero non sono convenienti per il business del brand.

Mercedes – Quattromania.it

Tuttavia, non si può certo lasciare da parte una tecnologia così importante, sulla quale sono già stati spesi miliardi di euro, ed ecco che occorre trovare il modo di velocizzare la transizione. A breve debutterà la prima CLA elettrica da quasi 800 km di autonomia e dal prezzo di circa 55.000 euro, che punta ad occupare un posto importante nel mercato dell’elettrico. Inoltre, in Mercedes c’è allo studio una soluzione rivoluzionaria che riguarda i freni delle full electric, di cui ora andremo a parlarvi.

Mercedes, ecco i freni fatti ad hoc per le auto elettriche

La Mercedes sta lavorando ad una potenziale svolta per il settore delle auto elettriche, ed il tutto è legato ai freni delle BEV. In sostanza, è in fase di sviluppo un innovativo sistema di frenata integrato, che punta a sostituire gli attuali freni a disco. Al momento, non è ancora disponibile sulle vetture di serie, visto che si tratta solamente di un concept, ma presto le cose potrebbero evolvere in maniera positiva.

Mercedes freni auto elettrica in mostra (Mercedes) – Quattromania.it

Alla base del sistema c’è la frenata rigenerativa delle auto elettriche, che riesce a gestire la quasi totalità dei rallentamenti che avvengono quando si schiaccia il pedale del freno. I freni meccanici lavorano molto poco sulle BEV, e l’obiettivo è quello di eliminarli del tutto in chiave futura. Il nuovo sistema frenante verrebbe posizionato all’interno del gruppo propulsore, ed al posto di dischi e pastiglie, ci sarà una pastiglia circolare che lavora su due dischi, collocati dentro all’unità di trasmissione.

Ovviamente, un’innovazione su cui la Mercedes sta lavorando con cotanta attenzione ed impegno deve portare a netti vantaggi, ed infatti è proprio così. Ci sarà una netta riduzione del peso, di circa 30 kg, ma anche un’aerodinamica ottimizzata. A ciò va aggiunta una maggiore durata, che renderà i freni quasi indistruttibili, senza dimenticare la pulizia, visto che il sistema andrà a raccogliere la polvere raccolta dai freni in alcune vaschette.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Ferrari umiliata in una drag race da una berlina elettrica: confronto impietoso (VIDEO)

Nell’immaginario collettivo nostrano la Ferrari è il punto di riferimento assoluto in termini di potenza…

1 ora ago

Auto elettrica, scatta un altro problema in Europa: cosa spaventa ora tutti gli automobilisti

Per una ampia diffusione di auto alla spina in Europa ci sarebbe bisogno di una…

3 ore ago

Toyota, calvario per alcuni modelli: scatta il secondo richiamo in pochissimo tempo

La Toyota, solitamente nota per la grande affidabilità dei propri veicoli, deve fare i conti…

5 ore ago

Alfa Romeo, spunta già la versione crossover? Sembra un incrocio tra la Stelvio e la Tonale (VIDEO)

L'Alfa Romeo Giulia non avrà nulla a che fare con la vecchia generazione a berlina,…

6 ore ago

Quali sono gli svantaggi di un’auto a GPL? Ecco cosa devi sapere prima di comprarne una

Le auto a GPL sono molto gettonate al giorno d'oggi, ma non è certo tutto…

8 ore ago

La Lamborghini meno Lamborghini di sempre che salvò il marchio: sotto il cofano c’era un motore mostruoso

La Lamborghini è oggi in gran forma, ma in passato ha vissuto dei momenti terribili.…

9 ore ago