La+Lamborghini+usa+i+%26%238220%3Bmotori%26%238221%3B+Mercedes%3F+La+sorprendente+scelta+che+pu%C3%B2+essere+un%26%238217%3Barma+vincente
quattromaniait
/2024/11/26/la-lamborghini-usa-i-motori-mercedes-la-sorprendente-scelta-che-puo-essere-unarma-vincente/amp/
Auto

La Lamborghini usa i “motori” Mercedes? La sorprendente scelta che può essere un’arma vincente

In casa Lamborghini è avvenuta una rivoluzione negli ultimi anni, puntando su powertrain Plug-In Hybrid. Ecco perché è coinvolta la Mercedes.

I nomi di Lamborghini Mercedes sono stati accostati negli ultimi giorni per l’avvicendamento tra le due case che è avvenuto nel FIA WEC. La casa del Toro ha lasciato il campionato, ed il team Iron Lynx si è unito alla Stella a tre punte in classe LM GT3, dove ne andrà a prendere il posto. Inoltre, la Lambo ha lasciato anche la Hypercar, e proseguirà il proprio progetto in America, non volendo sprecare un budget esagerato nel mondo delle corse.

Lamborghini che notizia (Lamborghini) – Quattromania.it

Passando al prodotto, quello in corso è un anno d’oro per la Lamborghini, che potrebbe chiudere con il record di vendite, il miglior risultato della propria storia.  Al giorno d’oggi, la gamma è composta da tre modelli, tutti Plug-In Hybrid, la Revuelto, la Urus SE e la Temerario, che hanno rimpiazzato le loro progenitrici 100% termiche. Ma, ancora una volta, le strade della casa di Sant’Agata Bolognese e della Mercedes vanno ad incrociarsi, ed è proprio sul fronte dei componenti elettrici che si è creata una sorta di sinergia, anche se mediante una terza società. Andiamo a scoprirne i particolari.

Lamborghini, i powertrain arrivano dal marchio Yasa

La notizia è nell’aria da diverso tempo, ma ora è arrivato il momento di analizzarla nei dettagli. I motori elettrici assiali montati dalle Lamborghini vengono dalla Yasa, azienda britannica di proprietà, dal 2021, della Mercedes. La cosa curiosa è che le auto della casa di Stoccarda non hanno ancora mai montato uno di questi motori sulle proprie auto ibride o elettriche al 100%, mentre le supercar del Toro, come la nuovissima Temerario o la Revuelto, hanno scommesso su questo brand. Il motore montato sulle Lambo ha un picco di potenza di 148 cavalli, con un flusso assiale dallo spessore di soli 2,75 pollici.

Lamborghini Temerario in mostra (Lamborghini) – Quattromania.it

Il diametro è pari ad 11,6 pollici, ed il motore è raffreddato ad olio, e gira ad un massimo di 10.000 giri al minuto. Sulla Temerario c’è anche un terzo motore Yasa, che è montato al retrotreno. La Lamborghini ha dunque puntato sull’ibrido ricaricabile appoggiandosi ad una tecnologia già rodata, e che sta dando dei risultati molto soddisfacenti. Sarà interessante scoprire se e quando anche la Mercedes andrà a puntare su questi motori, creati da un’azienda nata solamente nel 2009, e che a Stoccarda hanno scelto strategicamente di mettersi in casa.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Vuoi che i cerchi della tua auto siano più lucenti? Basta questo ingrediente fatto in casa e torneranno a brillare

Se desideri che i cerchi della tua auto diventino più lucidi non serve spendere troppo…

1 ora ago

Taxi o Uber? La verità sui costi che nessuno ti dice: quale conviene davvero

Nel panorama della mobilità urbana, la scelta tra taxi o Uber è una domanda frequente…

2 ore ago

Stellantis, decisione a sorprese in queste fabbriche: Elkann farà infuriare gli operai italiani con questa mossa?

Il Gruppo Stellantis ha necessità di invertire un trend negativo, cercando di crescere su altri…

3 ore ago

Benelli, c’è la grande novità che va oltre la TRK: la nuova crossover costa meno di 5mila euro, vuole uccidere il mercato

Il marchio Benelli ha svelato la nuova crossover, denominata TRK 902 Xplorer. Andiamo a scoprire…

4 ore ago

Quali sono le auto più sicure sul mercato? Queste qui sono indistruttibili e al primo posto c’è una sorpresa (VIDEO)

La graduatoria delle vetture più affidabili e sicure sul car market mettono in primo piano…

6 ore ago

La Dacia Sandero non è mai stata così potente: arriva il nuovo motore che abbatte i consumi e la spinge più in alto

Secondo gli ultimi aggiornamenti, sono in arrivo grandi novità per quanto riguarda la Dacia Sandero,…

7 ore ago