Mercedes%2C+il+modello+ispirato+alla+F1%3A+aveva+un+dettaglio+unico+che+oggi+la+rende+preziosissima%2C+vale+una+fortuna
quattromaniait
/2024/11/24/mercedes-il-modello-ispirato-alla-f1-aveva-un-dettaglio-unico-che-oggi-la-rende-preziosissima-vale-una-fortuna/amp/
Auto

Mercedes, il modello ispirato alla F1: aveva un dettaglio unico che oggi la rende preziosissima, vale una fortuna

Una Mercedes che siglò una rivoluzione nel mondo delle quattro ruote è ora in vendita all’asta. Ecco quanto costa e cosa fare per averla.

In casa Mercedes si festeggia la splendida doppietta ottenuta in F1 a Las Vegas, con George Russell che ha dominato partendo dalla pole position, mentre Lewis Hamilton ha tagliato il traguardo in seconda piazza dopo essere scattato decimo. Il team di Brackley ha dunque trionfato sulla Strip, e guarda con fiducia al finale di stagione. Nella giornata di oggi, vogliamo parlarvi di una strepitosa vettura stradale ispirata alla F1, che fu una vera e propria innovazione per il settore automotive.

Mercedes – Quattromania.it

Nello specifico, parliamo della Mercedes CL 55 AMG F1 Edition, che fu la prima auto di serie ad introdurre i freni carboceramici. Ne vennero costruiti solamente 55 esemplari tra il 2000 ed il 2001, ed il numero 35 ora andrà all’asta, precisamente tra meno di una settimana. Nelle prossime righe, vi porteremo alla scoperta di un’auto davvero interessante e dalle prestazioni eccezionali, che potrà essere vostra.

Mercedes, ecco il prezzo di questo modello così raro

Nelle supercar di oggi ed anche in buona parte delle auto tradizionali, i freni carboceramici sono oggi un qualcosa di scontato, ma un quarto di secolo fa non era affatto così. La Mercedes CL 55 AMG F1 Edition avviò la rivoluzione di questo sistema, basata su freni cotti a 1.000 gradi, rivestiti con silicio liquido dopo la fase di raffreddamento. Si rivelarono sin da subito circa il 60% più leggeri di quelli tradizionali in acciaio.

Mercedes CL 55 AMG F1 Edition in mostra (RM Sotheby’s) – Quattromania.it

Il freno carboceramico, oltre che ad avere un peso nettamente più contenuto, garantiva anche delle prestazioni nettamente migliori in fase di staccata, e questa soluzione fu infatti ripresa da tantissimi altri marchi. La vendita all’asta di questo modello, il telaio numero 35, verrà gestita da RM Sotheby’s, ed andrà in scena domenica primo dicembre, tra meno di una settimana, in quel di Dubai.

Al momento, la versione che verrà venduta ha percorso solamente 58.534 km nel corso della sua carriera, e le condizioni sono ottime per quanto riguarda la carrozzeria, la meccanica e tutto il resto. Il motore è un portentoso V8 da 500 cavalli di potenza massima e 700 Nm di picco di coppia. Lo scatto tra 0 e 100 km/h viene completato in 6 secondi esatti, con il peso a vuoto che è pari a 1.865 kg. Il prezzo della Mercedes CL 55 AMG F1 Edition è stimato tra i 38.000 ed i 58.000 euro dagli analisti, ma solo tra qualche giorno lo sapremo.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Le 10 peggiori delusioni rifilate da Hamilton alla Ferrari: quanti brutti ricordi per il Cavallino

Lewis Hamilton è stato un rivale durissimo per la Ferrari prima del passaggio a Maranello.…

5 ore ago

Dove non esistono limiti di velocità in Autostrada? I Paesi in cui si può spingere il gas a tavoletta

In Europa vi sono Paesi che adottano limiti di velocità diversi. Scopriamo dove si può…

6 ore ago

Auto pronta per la neve? Scopri i segreti di chi guida in queste condizioni: gli errori da non commettere mai

L’arrivo della stagione invernale segna per molti l’inizio delle vacanze sulla neve. Tuttavia, per godersi…

7 ore ago

Auto confiscate assegnate dallo Stato: come ottenerle e tutta la procedura che bisogna seguire

Desideri acquistare un’auto di lusso ma non puoi permettertela nuova. Scopriamo come prendere parte ad…

7 ore ago

Perché l’auto elettrica di Elon Musk si chiama Tesla? C’è una storia davvero particolare alle spalle

Elon Musk ha rivoluzionato, completamente, il mondo dell’Automotive con la sua gamma di Tesla. Scopriamo…

8 ore ago

Il kit di riparazione pneumatici è davvero efficace? Scopri perché dovresti averne sempre uno in auto

Gli automobilisti moderni si trovano sempre più spesso a confrontarsi con pneumatici forati e, in…

9 ore ago