Il+futuro+non+%C3%A8+elettrico%2C+Yamaha+lancia+un+nuovo+motore%3A+anche+benzina+e+diesel+messe+da+parte
quattromaniait
/2024/11/24/il-futuro-non-e-elettrico-yamaha-lancia-un-nuovo-motore-anche-benzina-e-diesel-messe-da-parte/amp/
Notizie

Il futuro non è elettrico, Yamaha lancia un nuovo motore: anche benzina e diesel messe da parte

Dal Giappone arriva il motore del futuro, con la svolta che però non sembra dover passare per forza dell’elettrico.

Da diversi anni siamo in modo chiaro e netto di fronte a una vera rivoluzione del mondo dei motori, con l’elettrico che sembra essere la soluzione più logica e richiesta dalle istituzioni. In realtà sono davvero solo loro che stanno spingendo su questi propulsori, visto come i clienti al momento non stanno rispondendo in alcun modo positivamente.

Yamaha – Quattromania.it

L’intento in realtà è quello di dare vita a quante più varianti possibili, in modo tale da far sì che i clienti possano scegliere su versioni vantaggiose, a buon prezzo e anche ecologiche. Non è solo l’elettrico infatti che dà modo di abbattere le emissioni di CO2, ma in realtà la tecnologia ormai ha fatto dei passi avanti tali da poter mettere sul piatto davvero tantissime occasioni.

Ecco allora come la soluzione più logica è quella di dare forma a una serie di propulsori che possano risultare al passo con i tempi, con il motore del futuro che ormai giunge dal Giappone. Una delle versioni più note ormai è quella legata al mondo dell’idrogeno, con questa che presenta sicuramente dei problemi, ma allo stesso tempo, con i giusti sviluppi, può diventare il futuro.

Yamaha motore H2: ecco come sarà per le navi

La Yamaha ha deciso di ampliare sempre di più i propri orizzonti e per farlo ha scelto di dare forma a un bellissimo propulsore, con questo che entra nella storia come la versione H2. Si tratta del primo storico modello a idrogeno che potrà essere utilizzato per le navi, il che è una rivoluzione assoluta per tutto il settore.

Motore H2 (Yamaha Press Media – quattromania.it)

La progettazione non è però solo di casa Yamaha, ma vi è stato anche il considerevole e sicuramente più che apprezzato aiuto da parte di Roush Performance, con la loro esperienza che ha dato così modo di dare vita a delle componenti da corsa ad alte prestazioni. Secondo Ish Monroe, ovvero il rappresentante di Yamaha Rightwaters, questo è un progetto che è destinato a diventare parte fondamentale del mercato.

Non si tratterà dunque solo di un progetto innovativo, destinato però a rimanere fine a sé stesso, ma sarà il lancio della definitiva rivoluzione che sempre più persone attendono nel settore motoristico. La Yamaha dunque non si limita più solo alle moto, ma guarda con interesse anche le navi e ai motori a idrogeno che rivoluzioneranno il settore.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Le 10 peggiori delusioni rifilate da Hamilton alla Ferrari: quanti brutti ricordi per il Cavallino

Lewis Hamilton è stato un rivale durissimo per la Ferrari prima del passaggio a Maranello.…

5 ore ago

Dove non esistono limiti di velocità in Autostrada? I Paesi in cui si può spingere il gas a tavoletta

In Europa vi sono Paesi che adottano limiti di velocità diversi. Scopriamo dove si può…

6 ore ago

Auto pronta per la neve? Scopri i segreti di chi guida in queste condizioni: gli errori da non commettere mai

L’arrivo della stagione invernale segna per molti l’inizio delle vacanze sulla neve. Tuttavia, per godersi…

6 ore ago

Auto confiscate assegnate dallo Stato: come ottenerle e tutta la procedura che bisogna seguire

Desideri acquistare un’auto di lusso ma non puoi permettertela nuova. Scopriamo come prendere parte ad…

7 ore ago

Perché l’auto elettrica di Elon Musk si chiama Tesla? C’è una storia davvero particolare alle spalle

Elon Musk ha rivoluzionato, completamente, il mondo dell’Automotive con la sua gamma di Tesla. Scopriamo…

8 ore ago

Il kit di riparazione pneumatici è davvero efficace? Scopri perché dovresti averne sempre uno in auto

Gli automobilisti moderni si trovano sempre più spesso a confrontarsi con pneumatici forati e, in…

8 ore ago