Chi+fa+i+motori+della+Jaguar%3F+C%26%238217%3B%C3%A8+un+colosso+alle+spalle%2C+ma+non+sono+pi%C3%B9+tutti+inglesi
quattromaniait
/2024/11/24/chi-fa-i-motori-della-jaguar-ce-un-colosso-alle-spalle-ma-non-sono-piu-tutti-inglesi/amp/
Notizie

Chi fa i motori della Jaguar? C’è un colosso alle spalle, ma non sono più tutti inglesi

La Jaguar è uno dei marchi più iconici, ma non tutti sanno quali sono i motori che monta la mitica casa britannica.

Ci sono delle aziende che nel corso della loro leggendaria storia sono in grado di imporsi nell’immaginario collettivo come pochissime altre hanno saputo fare nella storia. Una di quelle che ha dimostrato di potersi imporre nel settore è stata senza dubbio la Jaguar, un marchio che nella storia ha dato vita a delle vetture davvero iconiche come poche altre.

Jaguar – Quattromania.it

Incredibile notare come Jaguar in principio era solo uno dei marchi più noti della Swallow Sidecar, con questo nome che però aveva un acronimo poco piacevole, e così il giaguaro è diventato il logo dell’azienda. Ora però si è andati verso una clamorosa rivoluzione, visto come la Jaguar ha deciso di dare vita a un nuovo logo estremamente minimal che ha fatto discutere tantissimo.

Il vero punto di forza della casa britannica è come sempre il suo motore, con la potenza che di certo non è mai mancata in casa Jaguar, anche se di recente hanno progettato anche delle vetture con un piccolo 3 cilindri. Questo ha fatto discutere moltissimo gli appassionati di tutto il mondo, ma non tutti sanno chi produce i propulsori della casa inglese.

Ecco i motori Jaguar: scoperto dove li producono

Molti marchi hanno deciso di adottare dei motori che giungono da altre aziende, ma non è questo il caso della Jaguar. La produzione avviene direttamente dalla Gran Bretagna, nella sede Engine Manufacturing Centre di Wolverhampton. Siamo però in un periodo storico dove la globalizzazione la fa da padrone, con la stessa Jaguar che fa parte del Gruppo indiano della Tata.

Jaguar (Jaguar Press Media – quattromania.it)

Ecco allora come i suoi motori, sempre marchiati con il giaguaro, sono però prodotti in Cina, precisamente a Changsu. In questa sede è interessante notare come siano realizzati quei propulsori Ingenium, con questi che si presentano con un blocco motore e allo stesso tempo anche una testata che è del tutto in alluminio.

La produzione dunque della Jaguar è di altissimo livello, con la qualità dei suoi motori che è indiscutibile e non vi è differenza né tra i propulsori inglesi e quelli cinesi. Il fatto che ancora oggi la Jaguar produca in modo indipendente i suoi motori è sicuramente motivo di grande vanto, perché oggi non è più così per molti colossi, con la casa britannica che non molla.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Le 10 peggiori delusioni rifilate da Hamilton alla Ferrari: quanti brutti ricordi per il Cavallino

Lewis Hamilton è stato un rivale durissimo per la Ferrari prima del passaggio a Maranello.…

5 ore ago

Dove non esistono limiti di velocità in Autostrada? I Paesi in cui si può spingere il gas a tavoletta

In Europa vi sono Paesi che adottano limiti di velocità diversi. Scopriamo dove si può…

6 ore ago

Auto pronta per la neve? Scopri i segreti di chi guida in queste condizioni: gli errori da non commettere mai

L’arrivo della stagione invernale segna per molti l’inizio delle vacanze sulla neve. Tuttavia, per godersi…

7 ore ago

Auto confiscate assegnate dallo Stato: come ottenerle e tutta la procedura che bisogna seguire

Desideri acquistare un’auto di lusso ma non puoi permettertela nuova. Scopriamo come prendere parte ad…

7 ore ago

Perché l’auto elettrica di Elon Musk si chiama Tesla? C’è una storia davvero particolare alle spalle

Elon Musk ha rivoluzionato, completamente, il mondo dell’Automotive con la sua gamma di Tesla. Scopriamo…

8 ore ago

Il kit di riparazione pneumatici è davvero efficace? Scopri perché dovresti averne sempre uno in auto

Gli automobilisti moderni si trovano sempre più spesso a confrontarsi con pneumatici forati e, in…

9 ore ago