Continuano i grandi cambiamenti nel mondo dei motori e ora è possibile ammirare anche un modello con un gasolio innovativo.
Da diversi anni si sta discutendo moltissimo sull’importanza di dare forma a sempre più auto elettriche, con queste che sono considerate altamente ecologiche. Indubbiamente il loro motore è a impatto zero, ma sono le auto nel loro pacchetto completo che invece presentano eccome delle componenti che sono altamente inquinanti.
Lo smaltimento delle loro batterie non è un problema che può essere tralasciato a cuor leggero, ecco allora come mai si sta capendo come si debba cercare di puntare anche su tanti altri carburanti. Il gasolio è quello più demonizzato di tutti, ma è anche uno di quelli che garantisce le maggiori possibilità di manovra.
Ecco allora come dal Giappone si sta cercando di dare forma a delle auto che possano presentarsi in modo del tutto innovativo e lo si vede ancora oggi con un carburante eccezionale. Siamo ora di fronte ai tanto attesi ibridi a gasolio leggeri, con questi che saranno così in grado di dare una svolta epocale al settore.
Si sa che i pick-up sono tra i modelli maggiormente apprezzati in tutti gli USA, per questo motivo il mercato deve cercare di dare forma a una serie di auto di questo genere. La Isuzu è una realtà di grande caratura e di ottimo blasone, tanto è vero che ora ha deciso di rinnovarsi e ha così dato forma a un nuovo D-Max e a un nuovo MU-X.
La novità è tutta legata al motore, tanto è vero che si presenta con un turbodiesel da 2200 di cilindrata e che ha modo di erogare così un massimo di 161 cavalli. Un risultato che permette così di dare forma a una vettura di ottima potenza e caratura, ma con la Isuzu che afferma che si tratta di un modello altamente silenzioso.
Secondo i dati riportati proprio dall’azienda, questo Mild Hybrid a gasolio darà modo di avere un 56% di coppia in più all’avvio e un 10% di risparmio sul carburante rispetto a quello classico. Dunque la versione ibrida a diesel sembra essere una soluzione eccellente, ma per il momento la Isuzu ha deciso di portare avanti questo progetto unicamente in Thailandia, con il prezzo di partenza che è anche molto vantaggioso, tanto è vero che parte da un valore iniziale di soli 16 mila Euro.
Lewis Hamilton è stato un rivale durissimo per la Ferrari prima del passaggio a Maranello.…
In Europa vi sono Paesi che adottano limiti di velocità diversi. Scopriamo dove si può…
L’arrivo della stagione invernale segna per molti l’inizio delle vacanze sulla neve. Tuttavia, per godersi…
Desideri acquistare un’auto di lusso ma non puoi permettertela nuova. Scopriamo come prendere parte ad…
Elon Musk ha rivoluzionato, completamente, il mondo dell’Automotive con la sua gamma di Tesla. Scopriamo…
Gli automobilisti moderni si trovano sempre più spesso a confrontarsi con pneumatici forati e, in…