La Ferrari ha presentato due modelli in questo 2024, ed ora emerge un concept che è un omaggio al passato, ma che può anticipare il futuro.
Il 2024 è un anno da incorniciare per la Ferrari, che si appresta a ripetere e, se possibile, a migliorare i risultati di vendita del 2023, che si concluse con oltre un miliardo di euro di utile netto ed oltre 13.000 supercar immatricolate. A ciò va aggiunta la seconda vittoria di fila alla 24 ore di Le Mans, oltre ai cinque successi ottenuti in F1, dove la Scuderia modenese è ancora in corsa per il mondiale costruttori. In questo week-end, in quel di Las Vegas, la Rossa si gioca parecchio in tal senso, e ci sono buone sensazioni in vista del finale di stagione.
Tornando al discorso prodotto, la Ferrari ha svelato due nuovi gioielli nel 2024, ovvero la 12Cilindri e la F80, veri e propri bolidi di ultima generazione. La prima è alimentata da un motore V12 posto anteriormente, mentre la seconda è una Plug-In Hybrid da 1.200 cavalli, la Rossa di serie più potente di serie, grazie ad un motore V6 turbo che lavora assieme alla parte elettrica. La F80 è un’auto da corsa pensata per circolare anche su strada, ed ora vi porteremo alla scoperta di un nuovo ed interessante progetto.
Con la tecnologia che abbiamo a disposizione al giorno d’oggi, tutti possono improvvisarsi designer, almeno virtualmente, realizzando dei concept e dei render che, in alcuni casi, sono davvero meritevoli di attenzione. L’ultimo caso è quello della Ferrari Streets of Modena, ovvero un concept che si basa sul mix tra innovazione e tradizione. La vettura, ovviamente virtuale, è stata presentata tramite un post caricato sul profilo Instagram “automotivedesignplanet“, ottenendo subito un seguito notevole sul fronte dei commenti online.
Questa vettura è ispirata direttamente all’esempio fornito da Enzo Ferrari, che dal nulla creò un mito conosciuto ed apprezzato in tutto il mondo, e che a quasi 80 anni dalla sua fondazione, è ancora in splendida forma e vive un momento magico.
Il frontale è liscio e le linee sono estremamente aerodinamiche, con un estrattore posteriore pronunciato e dei cerchi che, per così dire, riescono a farsi notare. Al momento, non esistono progetti che vadano in questa direzione da parte del Cavallino, ma c’è da dire che questo modello pare proprio disegnato dal vento.
Anche i ricchi piangono e la famiglia Agnelli ha assistito a una scena impensabile. Una…
Un modello leggendario Ford, nato negli Stati Uniti per affrontare il fuoristrada più estremo, ha…
Lewis Hamilton è stato un rivale durissimo per la Ferrari prima del passaggio a Maranello.…
In Europa vi sono Paesi che adottano limiti di velocità diversi. Scopriamo dove si può…
L’arrivo della stagione invernale segna per molti l’inizio delle vacanze sulla neve. Tuttavia, per godersi…
Desideri acquistare un’auto di lusso ma non puoi permettertela nuova. Scopriamo come prendere parte ad…