La batteria è una componente essenziale di un’auto, ma si deve essere attenti a dei segnali che fanno capire che va cambiata.
Il passaggio a una produzione ormai sempre più elettrica, ha fatto sì che tanti automobilisti abbiano deciso di passare a una vettura a impatto zero, con il discorso legato alla batteria che si è fatto sempre più centrale. L’autonomia di un veicolo è un aspetto che non può di certo essere considerato di secondaria importanza, con il litio che è una soluzione che molti ritengono ormai superata.
Non si può di certo dimenticare il fatto di come la batteria sia una componente essenziale anche nel momento in cui si ha a che fare con delle auto termiche. A molti di noi è capitato di rimanere fermi in quanto ci siamo dimenticati di spegnere i fari con l’auto ferma e dunque la batteria si è scaricata lasciandoci a piedi.
Alle volte però non succede nulla di tutto ciò e non tutti si capacitano del perché la vettura non funzioni più. Anche le batterie hanno una durata di vita ben precisa e ci sono una serie di segnali che devono essere percepiti e che fanno capire come ormai sia giunto il momento di cambiare la batteria della propria vettura perché ormai non ha più nulla da dire.
Siamo ormai prossimi all’inverno e non tutti sanno che proprio le basse temperature sono una delle condizioni che mette maggiormente in crisi le batterie. L’elettrolita infatti diventa decisamente più viscoso e dunque diventa molto più complicata il movimento degli ioni, con la batteria che fatica sensibilmente a fornire la corrente necessaria.
Dunque in questi mesi è necessario un controllo ancora più attento da parte della batteria, con quelle da 12 Volt che hanno però una vita che è compresa tra i 3 e i 5 anni. Va detto però che oggi la situazione è cambiata e ci sono maggiori possibilità per una tenuta minore. Questo lo si vede dal fatto che oggi tante auto vantano il sistema “Start & Stop”.
Pur riducendo il consumo di carburante, allo stesso tempo la batteria risulta maggiormente sollecitata, con cicli di carica e scarica sempre più frequenti. Bisogna fare attenzione ai segnali sul cruscotto legati alla batteria, con la difficoltà di avviamento che è un’altra caratteristica che evidenzia come la batteria stia per esaurirsi. Anche i sistemi elettronici funzioneranno meno bene e vi sarà un riscaldamento eccessivo della batteria. Tutti questi sono segnali da tenere in considerazione e che portano alla prossima fine della propria batteria.
Lewis Hamilton è stato un rivale durissimo per la Ferrari prima del passaggio a Maranello.…
In Europa vi sono Paesi che adottano limiti di velocità diversi. Scopriamo dove si può…
L’arrivo della stagione invernale segna per molti l’inizio delle vacanze sulla neve. Tuttavia, per godersi…
Desideri acquistare un’auto di lusso ma non puoi permettertela nuova. Scopriamo come prendere parte ad…
Elon Musk ha rivoluzionato, completamente, il mondo dell’Automotive con la sua gamma di Tesla. Scopriamo…
Gli automobilisti moderni si trovano sempre più spesso a confrontarsi con pneumatici forati e, in…