Moto+Morini%2C+ritorno+storico%3A+questa+crossover+far%C3%A0+a+pezzi+il+mercato%2C+%C3%A8+impossibile+da+battere
quattromaniait
/2024/11/21/moto-morini-ritorno-storico-questa-crossover-fara-a-pezzi-il-mercato-e-impossibile-da-battere/amp/
Moto

Moto Morini, ritorno storico: questa crossover farà a pezzi il mercato, è impossibile da battere

Il brand Moto Morini è amato in Italia ed in tutto il mondo, ed ora ha riportato in vita un gioiello apprezzato da tutti. Ecco i particolari.

L’Italia può vantare un ampio numero di marchi motociclistici di grandissimo livello, veri e propri giganti del settore ben noti in tutto il mondo. Nella giornata di oggi, vi parliamo di una delle più interessanti novità presentate ad EICMA, vale a dire la Moto Morini 3 ½, spinta da un motore bilindrico da 350 cc omologato Euro 5+, in modo da rispettare tutte le disposizioni, molto rigide peraltro, che riguardano le emissioni. La sella è alta 78 cm da terra ed il serbatoio è da ben 15 litri, in modo da ottenere una notevole autonomia.

Moto Morini grande novità (Moto Morini) – Quattromania.it

Ma per quale motivo, in precedenza, abbiamo parlato di ritorno storico? I fan di Moto Morini sapranno benissimo che 50 anni fa era stata lanciata sul mercato la versione originale di questa moto, con progetto del grande Franco Lambertini. Tuttavia, si tratta di una sua rilettura in chiave moderna, con un design pulito ed elegante, con 32,6 cavalli di potenza massima ad 8.500 cc di cilindrata. Il picco di coppia, di 31 Nm di coppia, si tocca a 6.500 giri al minuto.

Moto Morini, scopriamo i segreti della 3 ½

La Moto Morini 3 ½ è un’ottima scelta per coloro che sono titolari solamente della patente A2, ed è stata svelata in quel di EICMA pochi giorni fa. I segreti del nuovo modello sono la leggerezza e la robustezza, unite ad un’affidabilità a prova di bomba. I vertici della casa italiana hanno parlato anche di una moto dalla facile manutenzione, che è in grado di assicurare un piacere di guida con ben pochi eguali. Le linee sinuose ricordano e non poco quella degli anni Settanta, dotandola però di tutti gli aggiornamenti tecnici del caso.

Moto Morini ½ in mostra (Moto Morini) – Quattromania.it

Il navigatore è integrato nel display TFT ed è chiaramente visibile, in modo da assicurare la massima visibilità, con la moto che è dotata anche di buone prestazioni e di una guidabilità generale davvero da top di gamma. La velocità massima di questo gioiellino di casa Moto Morini è pari a 150 km/h, ricordando che il telaio è monotrave a doppia culla in acciaio, con forcellone in alluminio.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

La Ferrari più blasfema di sempre: il tradimento a sé stessa il trapianto di “cuore” Ford, i puristi sono inorriditi

Da sempre Ferrari e Ford sono state rivali in pista. Un ingegnoso tecnico negli Stati…

56 minuti ago

L’Alfa Romeo della rivoluzione è anche il suo disastro più grande: l’errore iconico che ha fatto la storia

La Casa del Biscione si fece strada tra una miriade di marchi, proponendo vetture che…

2 ore ago

FIAT, è già addio alla Panda? I vertici stravolgono il progetto: decisione che potrebbe cambiare tutto

Il programma del management del Gruppo Stellantis ha subito una svolta con una decisione che…

4 ore ago

Quanto sono affidabili le Peugeot? Scopriamo i punti di forza del brand

La Casa francese Peugeot rientra nell’universo del marchi Stellantis, dopo la fusione tra PSA e…

5 ore ago

Batosta per gli Agnelli, una sola donna fa un danno di mezzo milione: cosa è successo (VIDEO)

Anche i ricchi piangono e la famiglia Agnelli ha assistito a una scena impensabile. Una…

6 ore ago

Ford corre ai ripari, uno dei suoi modelli di punta ha un problema: costretti al richiamo

Un modello leggendario Ford, nato negli Stati Uniti per affrontare il fuoristrada più estremo, ha…

8 ore ago