Codice+della+Strada%2C+stangata+per+chi+usa+il+telefonino+in+auto%3A+cambia+la+Legge%2C+ecco+cosa+vi+faranno
quattromaniait
/2024/11/21/codice-della-strada-stangata-per-chi-usa-il-telefonino-in-auto-cambia-la-legge-ecco-cosa-vi-faranno/amp/
Notizie

Codice della Strada, stangata per chi usa il telefonino in auto: cambia la Legge, ecco cosa vi faranno

Il nuovo Codice della Strada è stato approvato e presto entrerà in vigore, ed oggi vi daremo conto delle sanzioni per chi usa il telefono alla guida.

Se parla da tempo, ma finalmente è realtà. Il nuovo Codice della Strada è stato appena approvato, e prevede una serie di pesanti inasprimenti volti ad aumentare la sicurezza sulle nostre strade, con l’obiettivo di fermare i trasgressori. Si interviene sull’utilizzo dei cellulari alla guida, sulle droghe, ma anche su alcol e sui nuovi limiti ai neopatentati, senza dimenticare la regolamentazione dei monopattini.

Codice della Strada brutta botta – Quattromania.it

Come da tempo annunciato dal Ministro Matteo Salvini, i monopattini elettrici dovranno essere provvisti di assicurazione e per guidarli sarà necessario il casco, ma è solo la punta dell’iceberg di una miriade di novità. Nelle prossime righe, ci concentreremo sulle nuove sanzioni previste dal Codice della Strada per chi verrà pescato con il cellulare alla guida, e vi anticipiamo che sarà meglio prestare attenzione alle nuove regole, perché il rischio di subire pesanti sanzioni è molto alto.

Codice della Strada, pesanti sanzioni per chi userà il cellulare alla guida

Il nuovo Codice della strada entrerà in vigore entro la fine del 2024, e sarà bene conoscerlo al meglio per evitare di incappare in multe e sospensioni della patente. Sarà presto inserito in Gazzetta ufficiale, ed è il momento di analizzare cosa accadrà a chi sarà pescato a guidare facendo uso dello smartphone. Nel caso in cui il colpevole è alla prima infrazione, la multa prevista va dai 250 ai 1.000 euro, con sospensione della patente dai 15 giorni ai due mesi, mentre oggi c’è solo una multa che parte da 165 euro e che può arrivare massimo a 660 euro.

Telefono alla guida – Quattromania.it

Dunque, si tratta di un inasprimento molto pesante, ma non è finita qui, visto che si tiene d’occhio la recidività dell’azione, e sarà bene non ripetere un errore di questo tipo. In base al testo del nuovo Codice della Strada, in caso di recidiva la multa andrà da 350 a 1.400 euro, più la sospensione della patente di guida da 1 a 3 mesi, con -10 punti sulla patente stessa. In sostanza, il Governo ha usato il pugno di ferro, e la speranza è che le regole vengano rispettate a dovere in futuro.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

La Ferrari più blasfema di sempre: il tradimento a sé stessa il trapianto di “cuore” Ford, i puristi sono inorriditi

Da sempre Ferrari e Ford sono state rivali in pista. Un ingegnoso tecnico negli Stati…

1 ora ago

L’Alfa Romeo della rivoluzione è anche il suo disastro più grande: l’errore iconico che ha fatto la storia

La Casa del Biscione si fece strada tra una miriade di marchi, proponendo vetture che…

2 ore ago

FIAT, è già addio alla Panda? I vertici stravolgono il progetto: decisione che potrebbe cambiare tutto

Il programma del management del Gruppo Stellantis ha subito una svolta con una decisione che…

4 ore ago

Quanto sono affidabili le Peugeot? Scopriamo i punti di forza del brand

La Casa francese Peugeot rientra nell’universo del marchi Stellantis, dopo la fusione tra PSA e…

5 ore ago

Batosta per gli Agnelli, una sola donna fa un danno di mezzo milione: cosa è successo (VIDEO)

Anche i ricchi piangono e la famiglia Agnelli ha assistito a una scena impensabile. Una…

6 ore ago

Ford corre ai ripari, uno dei suoi modelli di punta ha un problema: costretti al richiamo

Un modello leggendario Ford, nato negli Stati Uniti per affrontare il fuoristrada più estremo, ha…

8 ore ago