Non c’è tregua per il settore automotive, che sta vivendo una fase di crisi senza precedenti. Una nota azienda è ora andata in bancarotta.
Difficoltà a valanga per il mercato delle quattro ruote, che pare non avere soluzioni per uscire da una situazione di crisi senza precedenti. Colossi mondiali come Volkswagen e Stellantis si trovano a fare i conti con una rottura prolungata, un disastro sotto il profilo delle vendite e dei profitti che in questo 2024 si sta facendo sentire e non poco. Il gigante di Wolfsburg ha per la prima volta deciso di chiudere stabilimenti in patria, con circa 15.000 licenziamenti in programma.
Quando si parla di crisi del settore, non è corretto affermare che solamente i costruttori di veicoli sono in difficoltà, ma anche coloro che si occupano di componentistica. Tutto ciò ci viene confermato dai 4.700 licenziamenti che sta operando la tedesca Schaeffler, da sempre legata a doppio filo in particolar modo con l’Audi, e che deve correre ai ripari dopo le perdite degli ultimi mesi. Ad una situazione già drammatica in base a queste ultime notizie, si aggiunge anche un fallimento che è stato ormai ufficializzato da parte da una nota azienda.
Abbiamo detto delle difficoltà economiche di Schaeffler, ma tra i produttori di componenti per auto c’è chi sta peggio, vale a dire Iwis Mechatronics, che è andato in fallimento proprio in queste ultime settimane. Si tratta di un’azienda tedesca ben nota nel settore, con la bancarotta che è stata ufficializzata dal tribunale distrettuale di Helibronn, che ha reso ufficiale l’iter di insolvenza per Iwis presso il proprio quartiere generale, situato a Schwaigern, nel Baden-Wurttemberg.
La pratica avverrà in modalità di autoamministrazione, ed in base a quanto è stato affermato da un portavoce dell’organo giudiziario, la procedura completa sarà supervisionata da un amministratore provvisorio. Iwis Mechatronics aveva già scelto di interropomere il contratto di tirocinio di alcuni apprendisti senza preavvisi, facendo intendere che la situazione si era complicata e non poco. Adesso è arrivata la bancarotta, ed il declino del settore dei componenti è ormai a livelli estremi.
Il pioniere sudafricano fondatore della Tesla ha un patrimonio sconfinato. Elon Musk ha diversificato i…
Ogni anno in Italia, migliaia di motocicli e scooter finiscono nelle mani dei ladri, alimentando…
In casa Hyundai arrivano grandi novità nel 2025, e tra di esse, c'è un modello…
Da sempre Ferrari e Ford sono state rivali in pista. Un ingegnoso tecnico negli Stati…
La Casa del Biscione si fece strada tra una miriade di marchi, proponendo vetture che…
Il programma del management del Gruppo Stellantis ha subito una svolta con una decisione che…