Arriva+il+mix+vincente%2C+prestazioni+da+moto+e+costo+da+scooter%3A+in+strada+sa+il+fatto+suo%2C+guardate+che+bellezza+%28VIDEO%29
quattromaniait
/2024/11/21/arriva-il-mix-vincente-prestazioni-da-moto-e-costo-da-scooter-in-strada-sa-il-fatto-suo-guardate-che-bellezza-video/amp/
Moto

Arriva il mix vincente, prestazioni da moto e costo da scooter: in strada sa il fatto suo, guardate che bellezza (VIDEO)

Ad EICMA sono state numerose le novità sul fronte degli scooter, ed una delle più importanti arriva da un brand italiano. Ecco i dettagli.

Il mercato degli scooter è sempre più competitivo, e da un brand italiano arriva una grande novità presentata in quel di EICMA. Stiamo parlando del nuovo modello sportivo di Italjet, un marchio che solamente nel 2018, proprio in occasione dell’esposizione milanese, era tornato a produrre modelli a due ruote a motore, e che ora intende prendersi una buona fetta di mercato con questa grande novità.

Scooter tutti i dettagli – Quattromania.it

Nello specifico, ci riferiamo al nuovo Italjet Speedster, un modello dalle linee molto interessanti, anche se, andando a vederlo nella sostanza, è privo di soluzioni tecniche così estreme come si potrebbe pensare dal design esteriore. Si tratta del modello entry level tra gli scooter Italjet, che potrà vantare un prezzo molto interessante e che sarà disponibile sul mercato già dall’estate del 2025. Le combinazioni di colori a disposizione saranno due, ovvero nero/giallo e nero/rosso. Ma andiamo più nei dettagli.

Italjet, Speedster è disponibile in due diverse cilindrate

Le forme del nuovo Italjet Speedster sono molto spigolose, con appendici aerodinamiche che si notano sui lati dello scudo, con due vistosi convogliatori d’aria che si notano subito dietro alla ruota anteriore. Sarà disponibile in due cilindrate, una da 125 ed una da 200 cc, anche se per il resto, si tratta di motorizzazioni identiche tra di loro. Il motore è un monocilindrico a quattro tempi, con distribuzione doppio albero a camme in testa e quattro valvole.

Italjet Speedster in mostra (YouTube) – Quattromania.it

Il motore più piccolo ha una cilindrata di 124,1 cc, mentre il più grande si ferma a 180,8 cc, e tra di loro ci sono diversi gruppi cilindro-pistone, ed anche l’albero motore differisce. Le potente sono pari a 12,5 e 17,5 cavalli, in base alle cilindrate, con valori di coppia pari a 10,5 e 15,5 Nm. Dal punto di vista del raffreddamento, esso avviene tramite liquido, con un’alimentazione ad iniezione elettronica.

Andando a dare un’occhiata ai prezzi, c’è da dire che Italjet ha condotto un ottimo lavoro. Si partirà da 3.950 euro come prezzo d’attacco per il nuovo scooter, anche se in base alla cilindrata che verrà scelta, ovviamente, ci potranno essere delle differenze. Nel video qui postato, caricato sul canale YouTube Ride With Alex“, avrete la possibilità di godervelo da più inquadrature, e siamo certi che potrà dire la sua sul mercato. Non ci resta che attendere il prossimo anno.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Come fa Elon Musk ad essere così ricco? Ha costruito un impero con questi colpi di genio

Il pioniere sudafricano fondatore della Tesla ha un patrimonio sconfinato. Elon Musk ha diversificato i…

8 minuti ago

In Italia rubano una moto ogni 20 minuti: i modelli che sono più a rischio

Ogni anno in Italia, migliaia di motocicli e scooter finiscono nelle mani dei ladri, alimentando…

1 ora ago

Hyundai si fa une mezza Apecar che sembra partorita dal futuro: ha alcuni dettagli dentro e fuori che la rendono unica

In casa Hyundai arrivano grandi novità nel 2025, e tra di esse, c'è un modello…

2 ore ago

La Ferrari più blasfema di sempre: il tradimento a sé stessa il trapianto di “cuore” Ford, i puristi sono inorriditi

Da sempre Ferrari e Ford sono state rivali in pista. Un ingegnoso tecnico negli Stati…

4 ore ago

L’Alfa Romeo della rivoluzione è anche il suo disastro più grande: l’errore iconico che ha fatto la storia

La Casa del Biscione si fece strada tra una miriade di marchi, proponendo vetture che…

5 ore ago

FIAT, è già addio alla Panda? I vertici stravolgono il progetto: decisione che potrebbe cambiare tutto

Il programma del management del Gruppo Stellantis ha subito una svolta con una decisione che…

7 ore ago