Codice+della+Strada%2C+cosa+cambia+dopo+l%26%238217%3Bintervento+del+Governo%3A+tutte+le+novit%C3%A0+che+ci+aspettano
quattromaniait
/2024/11/20/codice-della-strada-cosa-cambia-dopo-lintervento-del-governo-tutte-le-novita-che-ci-aspettano/amp/
Notizie

Codice della Strada, cosa cambia dopo l’intervento del Governo: tutte le novità che ci aspettano

Sta per entrare in vigore il nuovo Codice della Strada, che punta ad un giro di vite contro i trasgressori. Ecco quali sono le novità in programma.

Da tempo si parla di un nuovo disegno di legge, fortemente voluto dal Ministro Matteo Salvini, che punti a riformare il Codice della Strada, in modo da garantire maggiore sicurezza in termini di viabilità, controllando al meglio i trasgressori. Ebbene, il nuovo codice sta per diventare legge, dopo l’approvazione della Camera, anche il Senato sta per concedere il proprio via libera, con delle norme che saranno ben più severe rispetto a quelle a cui siamo abituati oggi.

Codice della Strada cosa cambia – Quattromania.it

Gli incidenti stradali, nonostante la maggior sicurezza dei veicoli, continuano ad aumentare, ed è per questo che si è fortemente intenzionati ad attuare delle norme più stringenti. Tra i cambiamenti del Codice della Strada, saranno durissimi i provvedimenti per chi usa il cellulare alla guida, con multe tra i 250 ed i 1.000 euro, con 7 giorni di sospensione della patente per chi ha almeno 10 punti, mentre saranno 15 i giorni di sospensione per chi ha meno di 10 punti sulla patente.

Codice della Strada, ecco le ulteriori modifiche previste

Il nuovo Codice della Strada punirà severamente i recidivi, con multe sino a 1.400 euro per chi usa più di una volta il cellulare alla guida. Non ci sarà tolleranza per chi sarà alla guida in stato di ebbrezza, con multe che partiranno da 573 sino a 6.000 euro, e sospensione della patente da 3 mesi a due anni in base a quello che è il tasso alcolemico registrato. In ogni caso è prevista anche la decurtazione di 10 punti dalla patente di guida.

Matteo Salvini ad un comizio (ANSA) – Quattromania.it

Il tasso alcolemico consentito, e questa è la novità più importante, è pari a zero per i neopatentati, in modo da tutelare i più giovani, che dovranno così rispettare una norma molto dura, ma fondamentale per limitare gli incidenti stradali. Per i primi tre anni dal conseguimento della patente, inoltre, non potranno guidare veicoli con 75 kW/t di rapporto potenza-peso, mentre il limite precedente era di un anno. Il limite di potenza per le auto è di 105 kW.

Così come per l’alcol, ci sarà tolleranza zero anche per chi guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti, con lunghe sospensioni, ed anche per l’eccesso di velocità ci saranno pene più severe. In questo caso, la sanzione pecuniaria andrà dai 173 ai 3.382 euro in base a quello che è l’importo di km/h di superamento dei limiti. Revoca o sospensione della patente anche per chi abbandona animali in strada.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

12 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

14 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

15 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

16 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

17 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

18 ore ago