Che+fine+ha+fatto+Cesare+Fiorio%3F+Cosa+fa+oggi+l%26%238217%3Bex+uomo+Lancia%2C+FIAT%2C+Ferrari+e+opinionista+Rai
quattromaniait
/2024/11/20/che-fine-ha-fatto-cesare-fiorio-cosa-fa-oggi-lex-uomo-lancia-fiat-ferrari-e-opinionista-rai/amp/
Sport e Motori

Che fine ha fatto Cesare Fiorio? Cosa fa oggi l’ex uomo Lancia, FIAT, Ferrari e opinionista Rai

Cesare Fiorio è un volto molto noto nel mondo delle quattro ruote, dal quale oggi è uscito quasi del tutto. Ecco di cosa si occupa il manager.

In un motorsport che parla sempre meno italiano, ci fa piacere ogni tanto ricordare i grandi personaggi del passato, che hanno portato il Made in Italy al vertice nelle competizioni automobilistiche. Cesare Fiorio è uno dei dirigenti sportivi più apprezzati in assoluto, nato a Torino il 26 di maggio del 1939, autore di vere e proprie imprese leggendarie, che lo hanno consegnato alla storia di queste discipline.

Cesare Fiorio (ANSA) – Quattromania.it

Cesare Fiorio si è laureato in scienze politiche ed è stato per un quarto di secolo uno dei grandi protagonisti del mondo dei rally, prima come pilota e poi come manager. Nel 1961 trionfò come pilota un titolo italiano di velocità in categoria GT, al volante di una Lancia Appia Zagato, per poi fondare, nel 1963, il reparto corte della casa di Torino, noto come HF, ovvero High Fidelity. Divenne poi direttore sportivo di marchi come FIAT ed appunto Lancia, vincendo titoli mondiali a raffica nel mondiale rally, scrivendo pagine di storia per il motorsport tricolore.

Cesare Fiorio, ecco cosa fa oggi

Per essere precisi, Cesare Fiorio portò alla conquista di 10 mondiali costruttori, 7 con la Lancia e 3 con la FIAT, oltre a 5 titoli piloti, con leggende dello sterrato e della neve come Sandro MunariMarkku AlénWalter RohrlJuha Kankkunen Miki Biasion, altra leggenda legata a doppio filo con il brand Lancia. Dopo i successi ottenuti nei rally, la sua carriera spicco il volo con il passaggio in F1.

Cesare Fiorio (ANSA) – Quattromania.it

Nel Circus, Cesare Fiorio entrò proprio dalla porta principale, dal momento che divenne direttore sportivo della Ferrari dal marzo del 1989 fino all’inizio del 1991, sfiorando il titolo mondiale con Alain Prost nel 1990, che dovette però arrendersi alla McLaren-Honda di Ayrton Senna, a seguito del discusso incidente alla prima curva di Suzuka. Il manager torinese lasciò poi il Cavallino per alcuni dissidi con l’ambiente, lavorando poi per la Ligier e la Forti.

Dopo il ritiro alla fine degli anni Novanta, divenne opinionista per TELE+ e la RAI, ed al giorno d’oggi, ad 85 anni, ha deciso di ritirarsi a vita privata. Fiorio ha raccontato che vive in Puglia, a Ceglie Messapica, in provincia di Brindisi, in una Masseria, ed assieme alla sua famiglia ama coltivare la terra e produrre grano ed olive. Si occupa, inoltre, di gestire l’agriturismo dove si recano parecchi turisti, che così possono incontrare una vera e propria leggenda del mondo delle quattro ruote.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

52 minuti ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

3 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

4 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

6 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

7 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

8 ore ago