Auto+elettrica%2C+dalla+Cina+provano+gi%C3%A0+altre+soluzioni%3A+la+rivoluzione+stavolta+si+chiama+energia+solare%2C+si+viagger%C3%A0+a+costo+zero
quattromaniait
/2024/11/20/auto-elettrica-dalla-cina-provano-gia-altre-soluzioni-la-rivoluzione-stavolta-si-chiama-energia-solare-si-viaggera-a-costo-zero/amp/
Auto

Auto elettrica, dalla Cina provano già altre soluzioni: la rivoluzione stavolta si chiama energia solare, si viaggerà a costo zero

Cosa accadrebbe se le vetture elettriche si potessero caricare, velocemente, grazie all’energia solare? Scopriamo cosa bolle in pentola a livello internazionale.

Se le EV avessero la possibilità di ricaricarsi con un metodo, realmente, green grazie al sole che splende sopra le nostre teste avrebbero avuto più successo? Di sicuro gli investimenti per la creazione di colonnine di ricariche nel mondo non avrebbero questa incidenza determinante. Sarebbe più importante avere parcheggi all’aperto per sfruttare l’energia rinnovabile e, conseguentemente, un’autonomia maggiore.

Auto a energia solare – Quattromania.it

La sostenibilità millantata nella stanza dei bottoni dell’U.E. collide con una tecnologia che ha un serio impatto in alcune zone del mondo dove sono estratti i materiali per la creazione di batterie agli ioni di litio. Vengono definite terre rare e già il nome lascia pensare che questo sfruttamento non potrà durare per sempre. Per ora si è solo fatto un grosso regalo alla Cina che si è ritrovata da Paese con 0 cultura nell’industria dell’Automotive a locomotiva di una trasformazione radicale dell’industria 2.0.

La Cina sta crescendo in tutti gli ambiti e ha creato un materiale considerato “impossibile”, superando l’America e questo potrebbe cambiare l’intera dinamica e prospettiva sui pannelli solari in tutto il mondo. Questa nuova creazione renderebbe riciclabili i pannelli solari. La Cina ha introdotto qualcosa che rimodellerà e ridefinirà l’intero mercato delle energie rinnovabili e il mercato globale in generale, non solo quello delle quattro ruote.

I pannelli solari cinesi

Il primo pannello solare in silicio cristallino totalmente riciclato al mondo è stato costruito da una realtà cinese chiamata Trina Solar, rappresentando un significativo progresso nella sostenibilità energetica del Paese del Dragone Rosso. Uno dei principali problemi che l’industria fotovoltaica deve affrontare è il completo riciclaggio dei pannelli solari al termine del loro ciclo. Lo stesso problema che hanno anche le batterie agli ioni di litio delle EV al termine della loro vita utile.

Novità auto energia solare – Quattromania.it

Trina Solar ha dato al settore fotovoltaico una nuova prospettiva. La Cina si sta dimostrando molto innovativa in più settori. Con questa invenzione verrebbe rimosso il pannello solare e riutilizzato. Il 95% del vetro protettivo delle celle solari può essere riciclato. Il trattamento termico a 500°C viene usato per dividere i wafer di silicio. Gli ingredienti rimanenti vengono triturati o frantumati con procedure chimiche. La scoperta potrebbe avere un impatto anche nel mondo delle quattro ruote? Ecco un esempio di vettura che stanno testando. Per ora la Cina potrebbe stabilire lo standard per la tecnologia solare di prossima generazione e fare scuola in un settore di vitale importanza.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

10 ore ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

1 giorno ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

2 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

3 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

4 giorni ago

Auto, tracollo nel 2025: i modelli che si sono deprezzati di più

Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…

5 giorni ago