Cagiva%2C+sai+cosa+significa+il+suo+nome%3F+Quando+capirete+a+cosa+si+riferisce+resterete+di+stucco
quattromaniait
/2024/11/19/cagiva-sai-cosa-significa-il-suo-nome-quando-capirete-a-cosa-si-riferisce-resterete-di-stucco/amp/
Moto

Cagiva, sai cosa significa il suo nome? Quando capirete a cosa si riferisce resterete di stucco

Oggi vi parleremo di un brand italiano che ha fatto la storia delle due ruote, vale a dire la Cagiva. Andiamo a scoprire il motivo del suo nome.

Il nostro paese è patria di un numero molto elevato di costruttori al vertice dei settori automobilistici e motociclistici, veri e propri miti che tengono alto il nome del Made in Italy in ogni angolo del mondo. Nella giornata di oggi, vi parleremo di un costruttore che in pochi ricordano, dal momento che non produce più moto da anni, ma che ha una storia davvero affascinante. Stiamo parlando della Cagiva, fondata nel 1950 a Varese da Giovanni Castigioni, che scelse di crearla, in un primo momento, non per fini motociclistici, come accaduto anche alla Ducati.

Cagiva – Quattromania.it

Per chi non ne fosse al corrente, la Cagiva si occupava di produzione di minuteria metallica, diventando un produttore di moto solo dopo quasi tre decenni. Nel 1978, nello specifico, venne avviata la costruzione di modelli a due ruote, con una scuderia da corsa affidata a Marco Lucchinelli ed a Gianfranco Bonera, dopo che i fratelli ClaudioGianfranco Castiglioni scelsero di rilevare la società AMF-Harley-Davidson, che era entrata in liquidazione. La casa di Varese ebbe una fase di grande crescita, con belle soddisfazione anche sui campi di gara, ma la cosa, purtroppo, non sarebbe durata troppo.

Cagiva, ecco perché si chiama in questo modo

Lo sviluppo e la crescita del marchio Cagiva fu notevole nella prima parte, dal momento che, nella seconda metà degli anni Ottanta, vennero acquistate dalla casa di Varese case come la Moto Morini, la Ducati e la Husqvarna, diventando un gigante nel mondo delle due ruote. Tuttavia, negli anni Novanta la situazione si fece più difficile, e nel 1996 la Ducati fu. venduta, per poi cedere anche gli altri marchi alla BMW. Dunque, dalla fine del vecchio millennio partì la discesa economica della casa lombarda, che pian piano entrò in una grave crisi.

Cagiva moto in mostra (ANSA) – Quattromania.it

Infatti, per ben 70 milioni di euro entrò a far parte della Harley-Davidson nel 2008, per poi cessare del tutto la propria produzione pochi anni dopo. Avete capito bene, oggi la Cagiva non produce neanche una moto, ed è caduta nel dimenticatoio. Ma per quale motivo si chiama così? Il nome è da leggersi come CaGiVa, ovvero Castiglioni Giovanni Varese, con il fondatore che non aveva deciso di dare il suo cognome alla propria casa, ma fece questa unione di prime lettere.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Come fa Elon Musk ad essere così ricco? Ha costruito un impero con questi colpi di genio

Il pioniere sudafricano fondatore della Tesla ha un patrimonio sconfinato. Elon Musk ha diversificato i…

50 minuti ago

In Italia rubano una moto ogni 20 minuti: i modelli che sono più a rischio

Ogni anno in Italia, migliaia di motocicli e scooter finiscono nelle mani dei ladri, alimentando…

2 ore ago

Hyundai si fa une mezza Apecar che sembra partorita dal futuro: ha alcuni dettagli dentro e fuori che la rendono unica

In casa Hyundai arrivano grandi novità nel 2025, e tra di esse, c'è un modello…

3 ore ago

La Ferrari più blasfema di sempre: il tradimento a sé stessa il trapianto di “cuore” Ford, i puristi sono inorriditi

Da sempre Ferrari e Ford sono state rivali in pista. Un ingegnoso tecnico negli Stati…

5 ore ago

L’Alfa Romeo della rivoluzione è anche il suo disastro più grande: l’errore iconico che ha fatto la storia

La Casa del Biscione si fece strada tra una miriade di marchi, proponendo vetture che…

6 ore ago

FIAT, è già addio alla Panda? I vertici stravolgono il progetto: decisione che potrebbe cambiare tutto

Il programma del management del Gruppo Stellantis ha subito una svolta con una decisione che…

8 ore ago