Benzina%2C+elettrico+e+diesel+fatti+fuori+in+un+sol+colpo%3A+ora+c%26%238217%3B%C3%A8+il+motore+ad+acqua%2C+ecco+come+funziona+e+dove+trovarlo
quattromaniait
/2024/11/19/benzina-elettrico-e-diesel-fatti-fuori-in-un-sol-colpo-ora-ce-il-motore-ad-acqua-ecco-come-funziona-e-dove-trovarlo/amp/
Auto

Benzina, elettrico e diesel fatti fuori in un sol colpo: ora c’è il motore ad acqua, ecco come funziona e dove trovarlo

Tutto il mondo è alla ricerca di una valida alternativa ai carburanti. Per un futuro più green è stata elaborata in Giappone la prima vettura ad acqua.

Nel caos dell’industria dell’Automotive attuale si è aggiunto anche un nuovo player. La Toyota, già nota per la rivoluzionaria tecnologia ibrida, ha promosso la prima vettura a idrogeno e si è messa al lavoro per far funzionare al meglio l’elemento presente in natura. L’obiettivo è tracciare strade alternative alla benzina e ai combustibili fossili. Cosa accadrebbe se la stessa cosa si potrebbe fare con l’acqua?

Auto ad acqua – Quattromania.it

L’intuizione di alimentare un’auto con acqua anziché benzina non è una novità. Gli ingegneri hanno già in passato provato a sperimentare soluzioni pulite per un mondo più green. Nonostante gli sforzi le auto alimentate ad acqua sono rimaste per lo più un desiderio a uno stadio embrionale. Un’azienda pionieristica chiamata Electriq Global sta trasformando il sogno in qualcosa di più effettivo. Electriq Global ha sede ad Israele e ha sviluppato un sistema che converte in modo efficiente l’acqua in carburante per alimentare i veicoli.

La loro tecnologia estrae l’idrogeno dall’acqua e lo usa per generare elettricità che spinge la vettura. Si tratterebbe di una rivoluzione epocale che trasformerebbe, totalmente, il mercato dell’auto. Con un’autonomia stimata di 1.000 km per pieno, pensionerebbe il carburante tradizionale. Inoltre, rispetto al diesel e la benzina, avrebbe dei costi, nettamente, inferiori per i consumatori.

Auto ad acqua, l’idea geniale da Israele

La tecnologia delle auto alimentate ad acqua portata avanti dall’azienda israeliana Electriq Global sfrutta una nanotecnologia unica in grado di scindere l’acqua in idrogeno e ossigeno attraverso una membrana. Quest’ultima funziona come una cella elettrolitica e sfrutta l’elettricità per scomporre le molecole d’acqua nei loro elementi compositi. L’idrogeno prodotto dalla reazione viene, in seguito, immesso nella cella a combustibile del veicolo.

Auto idrogeno, rivoluzione in atto – Quattromania.it

Nella cella a combustibile, l’idrogeno si combina con l’ossigeno dell’aria per generare una corrente elettrica. Il processo, a differenza dei motori tradizionali, sfrutta l’acqua e quindi uscirà solo vapore acqueo pulito anziché emissioni nocive. La membrana che scinde le molecole d’acqua è stata una idea esclusiva di Electriq Global. Contiene nanomateriali unici che rendono possibile la reazione usando molta meno elettricità di quanto fosse necessario in precedenza. L’innovazione aiuterà a rendere le auto alimentate ad acqua che utilizzano celle a combustibile a idrogeno una realtà praticabile. Il concept, nei test, ha raggiunto una velocità bassa (70 mph) ma in futuro potrebbero arrivare a performance ottime.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

17 ore ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

2 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

3 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

4 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

5 giorni ago

Auto, tracollo nel 2025: i modelli che si sono deprezzati di più

Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…

6 giorni ago