Chi+fa+i+motori+degli+Hummer%3F+Il+consumo+%C3%A8+da+record+per+questi+mostri%2C+dietro+c%26%238217%3B%C3%A8+un+colosso+dell%26%238217%3Bauto
quattromaniait
/2024/11/18/chi-fa-i-motori-degli-hummer-il-consumo-e-da-record-per-questi-mostri-dietro-ce-un-colosso-dellauto/amp/
Auto

Chi fa i motori degli Hummer? Il consumo è da record per questi mostri, dietro c’è un colosso dell’auto

Per smuovere la mole di potentissime vetture a ruote alte americane sono stati adottati dei motori spaventosi. Scopriamo chi c’è dietro alla realizzazione degli Hummer.

Sono grossi, larghi e fanno rumore in puro stile USA. Gli Hummer hanno fatto scuola, lanciando dei concetti di lusso molto prima di top brand del mercato dell’auto attuale. Di base il concetto era rendere alla portata di un pubblico ricco un mezzo nato per affrontare le missione di guerra, imbottendolo di tecnologie e di un motore in grado di performare su qualsiasi terreno.

Il consumo record dei motori Hummer (Ansa) Quattromania.it

Ai tempi AM General produceva dei veicoli a trazione integrale, autocarri e bus nelle factory di South Bend nello Stato dell’Indiana. Erano macchine concepite per le spedizioni di guerra e lo si capiva da ogni angolazione. Nel 1998, General Motors comprò il marchio da AM General e spopolò con l’originale Hummer H1, basato sull’Humvee militare, insieme ai due nuovi modelli H2 e H3 che erano basati su piattaforme GM più piccole per il mercato civile.

I motori delle Hummer

L’H1 venne omologato dall’ex Presidente della California, Arnold Schwarzenegger. L’Hummer H1 in versione civile, alle nostre latitudini, costava ben 189.780 euro e rimase sul mercato sino al 2006. Aveva un motore V8 diesel con cilindrata 6,5 litri che sprigionava 185 CV a 3.800 giri/min con una coppia massima di 798 N·m a 1.800 giri/min. La top speed? La velocità era autolimitata a 145 km/h, mentre il peso del mezzo era di circa 3.429 kg. Era uno dei mezzi che consumavano più al mondo.

Dakar Hummer motori (Ansa) Quattromania.it

Il SUV H3 venne realizzato da AM General dal 2005 fino alla fine del maggio 2010. Aveva sotto il cofano un motore L52 a 5 cilindri in linea da 3,5 litri che erogava 220 CV e 305 Nm di coppia, abbinato a un cambio manuale Aisin AR5 a cinque marce o a un automatico a quattro marce Hydra-Matic 4L60-E. In seguito arrivò il motore LLR da 3,7 litri da 242 CV (180 kW) e 328 Nm di coppia, portati nel 2009 a 239 CV (178 kW) e 327 N⋅m.

Erano motori, veramente, oltraggiosi per l’ambiente. Oggi sarebbero visti come il male supremo in Europa. Per questo motivo il brand americano si è lanciato nel futuro con la produzione del primo Hummer 100% elettrico. Sotto il cofano ha un powertrain costituito da 3 motori elettrici, uno sull’asse anteriore e due sull’asse posteriore, in grado di sprigionare una potenza totale di 1.000 CV e una coppia massima di 1.627 Nm. Un nuovo traguardo per la General Motors che ha aperto nuovi orizzonti al brand.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

L’espansione della Dacia, gamma rinnovata con nuovi modelli all’avanguardia: cosa sta per accadere

La Casa rumena ha ampliato il suo listino con proposte moderne e ricche di tecnologia.…

7 ore ago

Incidente spaventoso per una Ferrari: quando arrivano i soccorsi si trovano davanti ad una scena raccapricciante (VIDEO)

Una Ferrari dal valore elevatissimo si è schiantato in un crash pauroso. Le immagini sono…

8 ore ago

Stellantis lavora sul SUV elettrico meno costoso al mondo: il debutto è vicinissimo, tutti i dettagli

Il gruppo Stellantis sta lavorando a capofitto su un nuovo SUV ad emissioni zero, che…

9 ore ago

Il prototipo Porsche più brutto di sempre: era un vero orrore, pensato per i cinesi (VIDEO)

Ferdinand Porsche, nella sua vita, aveva creato autentici capolavori. Non solo vetture sportive ma anche…

10 ore ago

Risparmia e guida in sicurezza: impara come e quando cambiare i tergicristalli in pochi minuti!

Una delle principali cause di visibilità compromessa durante la pioggia sono i tergicristalli usurati. Sostituire…

10 ore ago

Come fa Elon Musk ad essere così ricco? Ha costruito un impero con questi colpi di genio

Il pioniere sudafricano fondatore della Tesla ha un patrimonio sconfinato. Elon Musk ha diversificato i…

12 ore ago