Questo+%C3%A8+il+trucco+per+%26%238220%3Bfregare%26%238221%3B+la+ZTL%3A+la+nuova+tattica+dei+furbetti+per+evitare+le+multe
quattromaniait
/2024/11/17/questo-e-il-trucco-per-fregare-la-ztl-la-nuova-tattica-dei-furbetti-per-evitare-le-multe/amp/
Notizie

Questo è il trucco per “fregare” la ZTL: la nuova tattica dei furbetti per evitare le multe

L’astuzia è una delle armi di coloro che vogliono truffare il Codice della Strada, ed oggi vi parleremo della furbata della ZTL. Ecco i particolari.

La ZTL è l’ormai ben nota zona a traffico limitato, utilizzata per evitare che i centri urbani e storici possano essere congestionati dal traffico, e che sono presenti ormai in ogni città d’Italia, ed anche nei borghi e nei paesi più piccoli. Solitamente, in queste zone hanno possibilità di accedere solamente pochi autorizzati, magari coloro che abitano in quelle zone o fornitori di locali o alberghi, o i proprietari stessi di queste strutture. Oltre, ovviamente, alle forze dell’ordine.

ZTL che mossa (ANSA) – Quattromania.it

Come ogni cosa al giorno d’oggi in ambito di mobilità, le ZTL sono molto utilizzate anche per cercare di diminuire l’inquinamento atmosferico, che nei centri urbani è ancor più elevato che in altre parti. Purtroppo, anche nelle zone a traffico limitato non mancano i furbetti che provano ad evitare le multe, ma molto spesso, le cose non vanno come previsto. Andiamo a scoprire i particolari di questa trovata potenzialmente geniale, ma che può risultare anche ampiamente rischiosa.

ZTL, ecco la truffa dell’alfabeto per evitare le sanzioni pecuniarie

Come riportato su “Repubblica“, gli agenti del Gruppo Pronto Intervento Traffico di Roma hanno fermato una donna di 69 anni, che usava il sistema dell’alfabeto, utile per eludere le telecamere e poter entrare in ZTL senza incappare nelle multe. Infatti, riusciva ad utilizzare una truffa che le permetteva di cambiare l’ultima cifra della propria targa, in modo da accedere senza però subire le sanzioni pecuniarie. La donna però è stata pizzicata venendo poi convocata negli uffici della Circonvallazione Ostiense, per poi denunciarla per truffa ed uso di falso in atto pubblico.

ZTL truffa cosa è accaduto (ANSA) – Quattromania.it

A quel punto, è iniziata una fase di controlli a tappeto, andando così ad intercettare anche in conducente di un con furgone di 57 anni, che accedeva in modo irregolare alla ZTL manomettendo la sua targa cambiando l’ultima lettera della targa, cambiandola dalla E alla F. In seguito, anche un 62enne è stato protagonista di una truffa, piazzando una busta di colore azzurro sulla targa, che essendo troppo evidente, ha permesso agli agenti di coglierlo in flagrante.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

17 ore ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

2 giorni ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

3 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

4 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

5 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

6 giorni ago