Quanti+nastri+adesivi+servono+per+fermare+una+Lamborghini%3F+Il+folle+esperimento+che+ha+portato+a+risultati+assurdi+%28VIDEO%29
quattromaniait
/2024/11/17/quanti-nastri-adesivi-servono-per-fermare-una-lamborghini-il-folle-esperimento-che-ha-portato-a-risultati-assurdi-video/amp/
Funny Car

Quanti nastri adesivi servono per fermare una Lamborghini? Il folle esperimento che ha portato a risultati assurdi (VIDEO)

La Lamborghini è uno dei marchi più apprezzati al mondo e per questo alle volte nascono delle sfide davvero pazzesche.

L’Italia ha sempre saputo dare vita ad alcune delle più belle auto del mondo, con la Lamborghini che senza alcuna ombra di dubbio rientra con pieno merito in questa categoria. Stiamo parlando di uno dei grandi miti mondiali delle quattro ruote, una delle supercar più pazze e straordinarie mai viste, capace di imporsi negli anni anche nelle corse.

Lamborghini – Quattromania.it

Di solito la Lamborghini è rimasta sempre nella categoria delle auto sportive di serie, ma in questo Mondiale si è concessa anche una comparsata nel WEC. Una scelta che però non permetterà alla Lambo di portare avanti il progetto, considerato troppo costoso, con i risultati che non sono stati degni di nota, dunque si rimarrà solo in altre categorie.

Il DTM è per esempio uno di quelli che ha saputo garantire i migliori risultati, con Mirko Bortolotti e la sua Huracan che hanno conquistato il tanto atteso successo nel campionato tedesco. Sono tanti però i curiosi che negli anni hanno deciso di dare vita a una serie di incredibili tentativi ed esperimenti e uno dei più pazzi è stato fatto con questa Revuelto.

Lamborghini Revuelto: la sfida è ai nastri

Tra i migliori modelli di Lamborghini che si possono ammirare in questi anni, vi è senza ombra di dubbio la Revuelto. Siamo di fronte infatti a una vettura che si presenta con una lunghezza da 495 cm, una larghezza da 203 cm e un’altezza da 116 cm, il che le permette di essere omologata per due persone.

Lamborghini Revuelto (Lamborghini Press Media – quattromania.it)

Il vero punto di forza, come da buona tradizione del Toro emiliano, è il suo motore, con l’azienda che ha deciso di puntare in questo caso su di un motore plug-in da sogno. Si tratta di un V12 da 6498 di cilindrata e che ha modo di erogare un massimo di ben 1014 cavalli, con il suo picco di velocità che è di 350 km/h, con il prezzo di vendita che parte da 514.840 Euro.

Qualcuno su YouTube si è però chiesto quanti nastri servirebbero per poter fermare la potenza di questa vettura, con la risposta che ha davvero dell’incredibile. Il test è iniziato con un nastro, poi con dieci, con cento, con mille e con cinquemila, ma tutti questi nastri non scalfivano minimamente la sua potenza. A diecimila qualcosa si è messo, a quindicimila il blocco è rimasto più compatto e a 25 mila è servito uno sforza maggiore, ma aggiungendo solo uno la Revuleto si è bloccata. Dunque servono 25.001 nastri per stoppare una Lamborghini Revuelto.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

30 minuti ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

16 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

18 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

19 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

20 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

21 ore ago