Monopattini+elettrici%2C+cambia+la+normativa%3A+cosa+c%26%238217%3B%C3%A8+da+sapere%3A+ora+queste+cose+saranno+obbligatorie
quattromaniait
/2024/11/17/monopattini-elettrici-cambia-la-normativa-cosa-ce-da-sapere-ora-queste-cose-saranno-obbligatorie/amp/
Normative

Monopattini elettrici, cambia la normativa: cosa c’è da sapere: ora queste cose saranno obbligatorie

Importanti cambiamenti per i monopattini elettrici, con gli italiani che ora dovranno fare attenzione alle novità.

La mobilità interna alle grandi città si è ormai rivoluzionata da diverso tempo, con sempre più persone, in particolar modo giovani, che stanno utilizzando dei mezzi innovativi e molto ecologici per muoversi. Questo ha portato all’esplosione dei monopattini elettrici, con questi che sono ormai sempre più richiesti.

Monopattino elettrico – Quattromania.it

Sono diverse le motivazioni che hanno portato a questa decisione, ma ciò che conta maggiormente è il fatto che con essi ci si può muovere nelle strade più strette della città senza cause inquinamento e allo stesso tempo senza provocare un aumento del traffico. Tutte queste sono delle motivazioni che meritano di essere tenute in grande considerazione.

Come sempre però il problema spesso deriva dalla poco disciplina di molti cittadini che non sono davvero in grado di rispettare le regole. Per questo motivo, dopo un’iniziale fase di libertà, le istituzioni diventano costrette a dover regolamentare il tutto, visto l’aumento degli incidenti, con i monopattini elettrici che ora dovranno rispettare un numero sempre più ingente di regole.

Monopattini elettrici: al via targa e assicurazione

Per potersi muovere con i monopattini elettrici, fino ad ora, era necessario l’uso del casco unicamente nel caso in cui si fosse minorenni. Ora però le cose stanno per cambiare e nel caso in cui dovesse passare anche al Senato la Legge legata al rinnovo del Codice della Strada, ecco che scatterebbero una serie di grosse problematiche per coloro che hanno un monopattino elettrico.

Monopattino elettrico (Ansa – quattromania.it)

Per prima cosa sarà obbligatorio utilizzare la targa, in modo tale che questi mezzi siano facilmente riconoscibili, anche nel caso in cui dovessero essere coinvolti in incidente. Inoltre si deve far sì che coloro che subiscono dei danni per colpa dei monopattini elettrici siano risarciti velocemente, motivo per il quale si renderà obbligatoria anche una polizza assicurativa che possa coprire i vari danni che causano questi veicoli.

Inoltre non si deve dimenticare il fatto che sarà obbligatorio utilizzare anche i caschi, con questi che non saranno più obbligatori solo per i minorenni, ma si estenderanno a tutta la popolazione. Il costo dell’assicurazione dovrebbe essere tra i 50 e i 60 Euro, dunque con una piccola spesa sarà possibile essere tutelati per danni a terzi. Le case che producono monopattini hanno paura di queste nuove Leggi, ma sicuramente ciò che conta maggiormente è la sicurezza dei cittadini quando vanno in strada.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

12 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

14 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

15 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

17 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

18 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

19 ore ago