Donald+Trump%2C+%26%238220%3Bl%26%238217%3Bipocrisia%26%238221%3B+del+suo+garage%3A+ci+sono+delle+auto+che+non+dovrebbero+esserci+per+niente
quattromaniait
/2024/11/17/donald-trump-lipocrisia-del-suo-garage-ci-sono-delle-auto-che-non-dovrebbero-esserci-per-niente/amp/
Auto

Donald Trump, “l’ipocrisia” del suo garage: ci sono delle auto che non dovrebbero esserci per niente

Da pochi giorni, Donald Trump è stato eletto nuovamente Presidente degli Stati Uniti d’America. Andiamo a scoprire tutte le sue vetture.

Sono passati pochi giorni dalle elezioni presidenziali che si sono tenute negli Stati Uniti d’America, e che hanno fornito, come ormai tutti saprete, un esito a dir poco schiacciante. Donald Trump ha dominato la scena battendo la rivale Kamala Harris, andando così a sovvertire ciò che raccontavano i pronostici. Prima di tutto, si parlava di un sostanziale equilibrio nelle previsioni, ma gli esiti hanno parlato di un netto trionfo del candidato repubblicano, che si appresta a recarsi alla Casa Bianca per la seconda volta dopo il successo del 2016 contro Hillary Clinton.

Donald Trump in conferenza stampa (ANSA) – Quattromania.it

Ancora una volta, Trump ha sconfitto una candidata democratica di sesso femminile, ed ora è pronto per tornare al potere del paese più potente del mondo. A noi però non interessa fare politica, ed oggi vi sveleremo una curiosità sul ricchissimo politico ed imprenditore d’oltreoceano. Con un patrimonio di circa 3,7 miliardi di dollari, il Presidente eletto può permettersi un parco auto eccezionale, che è stato riportato sul sito web de “La Gazzetta dello Sport“. Andiamo a scoprire i particolari su questa collezione che tutto il mondo gli invidia.

Donald Trump, ecco le sue auto nei vari particolari

  • Tesla Roadster: Uno dei più grandi promotori della candidatura di Donald Trump è stato Elon Musk, e nella collezione del magnate statunitense non potevano mancare veicoli elettrici del brand a stelle e strisce. Si tratta di una vettura da 292 cavalli di potenza massima, con uno scatto tra 0 e 100 km/h che viene coperto in 3,7 secondi. Oggi costa circa più di 80 mila dollari;
Tesla Roadster in mostra (Tesla) – Quattromania.it
  • Cadillac Limousine Trump Series: C’è sempre stato un forte legame tra il neo-presidente e la casa USA, che gli ha realizzato un’auto di lusso su misura tra anni Ottanta e Novanta. A bordo ci sono TV, fax, videoregistratore, tre telefoni ed un minibar;
  • Mercedes SLR: Vero e proprio bolide della casa tedesca, nata in collaborazione con la McLaren, è spinta da un V8 5.4 litri turbo da 625 cavalli, per 350 km/h di velocità massima. La regalò nel 2005 a sua moglie Melania;
  • Lamborghini Diablo: Una elle migliori della collezione, comprata nel 1997 in colorazione Blu Le Mans. Spinta da un V12 da 5.7 litri da 492 cavalli, l’ha venduta nel 2002;
  • Ferrari F430: Come poteva mancare un bolide del Cavallino nella sua collezione? Spinta da un 4.3 V8 aspirato, spinge sino a 490 cavalli di potenza massima;
  • Tesla Cybertruck: Ha scelto di acquistarlo negli ultimi mesi, altro segnale di vicinanza a Musk, che è dotato anche di una particolare livrea.
Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

59 minuti ago

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

3 ore ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

18 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

20 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

21 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

23 ore ago