Come+vanno+le+auto+BYD%3F+Tutto+ci%C3%B2+che+c%26%238217%3B%C3%A8+da+sapere+sulle+vetture+del+colosso+cinese
quattromaniait
/2024/11/17/come-vanno-le-auto-byd-tutto-cio-che-ce-da-sapere-sulle-vetture-del-colosso-cinese/amp/
Auto

Come vanno le auto BYD? Tutto ciò che c’è da sapere sulle vetture del colosso cinese

La BYD è un marchio ormai sempre più noto, ma non tutti sanno quali siano le sue caratteristiche migliori.

In questi anni stiamo ammirando una costante e continua miglioria da parte della Cina nella produzione di auto elettriche, con queste quattro ruote che si fanno ormai apprezzare sempre di più. Le motivazioni sono diverse, partendo però dal fatto che la nazione asiatica all’interno dei propri confini vanta una serie innumerevole di materie prime adatte per la produzione di vetture a impatto zero.

BYD – Quattromania.it

La crescita della BYD dunque si è fatta sempre più costante nel corso degli anni, tanto è vero che ha saputo diventare il marchio più venduto in elettrico, superando anche la Tesla. Numeri che testimoniano come la Cina sia ormai sempre più ricca e garantisca grande qualità, perché non basta solo un prezzo molto vantaggioso per fare sì che tante persone decidano di mettere le mani sopra a un determinato modello.

La BYD ha svariate caratteristiche che le danno modo di essere tanto apprezzata e ambita, partendo per prima cosa dal fatto che già nel nome vi è l’obiettivo dell’azienda. BYD significa “Build Your Dreams” e senza dubbio vi è stata l’opportunità di farlo, con le motivazioni che spingono ad acquistare questo marchio che sono svariate.

Perché acquistare una BYD? Ecco alcune motivazioni

Sono diverse le motivazioni che spingono i clienti a mettere le mani sulla BYD, con la prima motivazione che dipende per prima cosa dal suo costo. Nonostante le vetture elettriche al momento siano decisamente più costose rispetto alle termiche, non vi è dubbio alcuno sul fatto che la BYD ha trovato il giusto compromesso nel rapporto tra la qualità e il prezzo.

BYD Seal U DMi (BYD Press Media – quattromania.it)

La BYD inoltre presenta anche un’autonomia che spesso è superiore rispetto alla concorrenza, con tutti i suoi modelli che superano i 400 km  con una sola ricarica e un’auto come la Seal ha modo di arrivare fino a 570 km. Anche i tempi di ricarica, altro grande problema delle auto elettriche, sono molto più veloci rispetto alla media, con il passaggio dal 30 all’80% che per una BYD Seal è di soli 26 minuti.

Un altro aspetto che non può di certo essere secondario è la straordinaria attenzione che la BYD ha messo sulla sicurezza. I dati mostrano come Euro NCAP ha rilasciato 5 stelle su 5 per l’attenzione ad adulti, con una percentuale dell’87%, e soprattutto per i bambini, che saranno sicuri all’86%. Inoltre non mancano stabilità in strada e modelli molto potenti, con la BYD che ha pensato davvero a tutti.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

11 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

13 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

14 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

16 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

17 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

18 ore ago