Quanti+litri+d%26%238217%3Bacqua+%26%238220%3Bbeve%26%238221%3B+al+giorno+ChatGPT%3A+il+dato+scandaloso+che+in+pochi+raccontano%2C+dovete+evitare+questa+cosa
quattromaniait
/2024/11/15/quanti-litri-dacqua-beve-al-giorno-chatgpt-il-dato-scandaloso-che-in-pochi-raccontano-dovete-evitare-questa-cosa/amp/
Notizie

Quanti litri d’acqua “beve” al giorno ChatGPT: il dato scandaloso che in pochi raccontano, dovete evitare questa cosa

In un mondo dove si parla sempre di risparmi è emerso un dato sull’IA di ChatGPT che vi farà cambiare opinione sulla tecnologia del futuro.

Non si parla d’altro in rete ma in pochi conoscono i segreti che si nascondono dietro il chatbot di intelligenza artificiale generativa sviluppato da OpenAI e lanciato due anni fa. ChatGPT si basa sul modello linguistico di grandi dimensioni (LLM) GPT-4o e può generare risposte conversazionali simili a quelle umane.

ChatGPT – Quattromania.it

Si tratta di una intelligenza in costante via di perfezionamento perché permette agli utenti di perfezionare e indirizzare una conversazione verso una lunghezza, un formato, uno stile, un livello di dettaglio e un linguaggio desiderato. L’attenzione del mondo intero è ricaduta sull’IA per i pericoli relativi alla sostituzione dell’intelligenza umana o per gli usi diretti al plagio e alla disinformazione. Iowa, lì dove ChatGPT ha preso vita nasconde una amara verità sullo spreco delle risorse idriche in relazione all’utilizzo no stop dei data center di Microsoft che creano il chatbot di OpenAI.

ChatGPT, cosa nasconde l’IA più nota al mondo

Per il corretto funzionamento del sistema vengono usate grandi quantità di acqua prese da due fiumi vicino alla capitale dello Stato americano. A Iowa, in mezzo ai campi di granturco, Microsoft ha installato alcuni fra i suoi più grandi data center al mondo. In questi luoghi, un tempo naturali, il modello ChatGpt-4 lavora, costantemente, per migliorarsi. L’impatto che sta avendo sull’ambiente è devastante. I data center di Microsoft sono locati a West Des Moine, un “piccolo” centro di circa 70.000 abitanti.

ChatGPT Data Center consumi – Quattromania.it

Il primo data center è datato 2012. Si tratta di magazzini con immense file di computer che non devono mai spegnersi. Negli anni successivi sono stati creati altri quattro data center, mentre vi comunichiamo queste informazioni i tecnici sono già a lavoro per estendere le file di computer lungo il territorio. Situazioni anomale che stanno cambiando gli scenari iconici americani come la Route 66. Vi saranno opportunità di lavoro ma anche tanti problemi ambientali che potrebbero interessare i due fiumi che scorrono vicino alla capitale: il Raccoon e il Des Moine. Solo nel 2022, sia Google che Microsoft hanno registrato una crescita di consumo idrico, rispettivamente, del 20% e del 34%.

Secondo un recente studio dell’Università della California, per fare funzionare intelligenze artificiali come ChatGpt-3 occorrono circa 500 millilitri di acqua ogni 10-50 risposte fornite all’utente. Basterebbe che i 100 milioni di utenti settimanali di ChatGpt avviassero anche solo un prompt per arrivare a consumare da uno a cinque milioni di litri d’acqua. L’equivalente di due piscine olimpioniche consumate in una settimana. E per il modello successivo, i dati sono anche più alti. Secondo l’analisi, nel 2027, si dovrebbe arrivare a un consumo annuale fra i 4.2 e i 6.6 miliardi di metri cubi. Insomma, quattro volte il consumo di acqua della Danimarca e nessuno fa nulla per salvaguardare l’ambiente.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

17 minuti ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

15 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

17 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

18 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

20 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

21 ore ago