Lamborghini%2C+ma+quali+tedeschi+%C3%A8+ancora+italiana%3A+c%26%238217%3B%C3%A8+una+%26%238220%3Bdivisione%26%238221%3B+che+Audi+non+ha+comprato+ed+%C3%A8+operativa
quattromaniait
/2024/11/15/lamborghini-ma-quali-tedeschi-e-ancora-italiana-ce-una-divisione-che-audi-non-ha-comprato-ed-e-operativa/amp/
Auto

Lamborghini, ma quali tedeschi è ancora italiana: c’è una “divisione” che Audi non ha comprato ed è operativa

La Lamborghini è parte da anni del Gruppo Volkswagen, ma c’è una divisione che non molla e si mantiene fedele all’Italia.

Uno dei marchi che nel corso della propria storia ha dimostrato di essere uno dei più dominanti nella storia, per potenza e sportività della società, è senza dubbio la Lamborghini. La casa emiliana si è lanciata nel corso degli anni in una serie di progetti innovativi e di altissimo livello, dimostrandosi in grado di imporsi anche in varie categorie, ultimo dei casi con il DTM.

Lamborghini italiana (quattromania.it)

Un successo quello nel campionato tedesco che ha un gusto ancora più particolare, considerando infatti come la Lamborghini dal 1998 sia entrata a far parte prima del mondo Audi e poi di conseguenza in quello Volkswagen. La Germania ha sicuramente dato una grande mano al Toro emiliano, il che ha rappresentato un notevole aiuto per il movimento della società italiana.

Eppure non tutta la Lamborghini è diventata “tedesca”, perché c’è una divisione che non ne vuole davvero sapere di mollare l’Italia e si tratta della componente eroica e mitica dell’azienda. Ferruccio Lamborghini decise infatti di produrre auto sportive dopo un alterco con Enzo Ferrari, ma in principio la sua era una società di trattori.

Lamborghini Trattori: ancora oggi tutta italiana

Era il 1948 quando in quel di Cento, in provincia di Reggio Emilia, era nata la storica Lamborghini Trattori, una società che nel corso della storia si era imposta come una di quelle in grado di dare vita a dei mezzi altamente prestazionali e perfetti per lavorare la terra. La Lamborghini Trattori dunque è stato il principale motivo per il quale Ferruccio Lamborghini poté permettersi una Ferrari negli anni ’60.

Lamborghini Spark R (Lamborghini Press Media – quattromania.it)

Ancora oggi è davvero molto vasta la scelta di trattori che si possono acquistare, anche se questi non fanno parte del Gruppo Volkswagen. Infatti, dal 1973 fino a oggi, la Lamborghini Trattori rientra nella SAME Deutz-Fahr. Non deve ingannare il nome, perché pur trattandosi di una multinazionale, la sua sede è in quel di Treviglio, in provincia di Bergamo.

La gamma più nota al momento tra le varie alternative che sono offerte dalla Lamborghini Trattori vi è probabilmente la Spark, con questo trattore che si può avere in varie tipologie, tutte altamente prestazionali. Non saranno di certo in grado di ottenere i risultati velocistici della sezione auto, ma anche questi trattori sanno dire la loro e sono tra i top assoluti della loro categoria.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

4 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

6 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

7 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

9 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

10 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

11 ore ago