Allarme+multe+per+gli+italiani%2C+arriva+un%26%238217%3Baltra+mazzata%3A+tutto+ci%C3%B2+che+c%26%238217%3B%C3%A8+da+sapere+per+il+2025
quattromaniait
/2024/11/15/allarme-multe-per-gli-italiani-arriva-unaltra-mazzata-tutto-cio-che-ce-da-sapere-per-il-2025/amp/
Notizie

Allarme multe per gli italiani, arriva un’altra mazzata: tutto ciò che c’è da sapere per il 2025

Gli italiani rischiano di essere sanzionati sempre di più, con le multe che per il 2025 mettono già in crisi gli automobilisti.

Il Codice della Strada sta cambiando come forse non lo aveva mai fatto così tanto in precedenza, tanto è vero che sono diversi mesi che tra Camera e Senato si sta discutendo delle opere da attuare. In Italia infatti si vuole ridurre quanto più possibile il rischio di incidenti, garantendo così la massima sicurezza in strada.

Polizia (ANSA) – Quattromania.it

Purtroppo tanti cittadini sono del tutto indisciplinati e in qualche modo sono convinti che nel momento in cui non vi è una sanzione, allora a quel punto tutto è lecito. Un ragionamento naturalmente sbagliato e che alla fine non fa altro se non indirizzare le istituzioni verso l’ennesimo inasprimento delle pene, e alla fine a rimetterci è la comunità.

Il 2023 è stato già un anno di certo non semplice per gli italiani, con il numero di sanzioni in strada che è sensibilmente aumentato. Anche il 2024 è andato in quella direzione, con le sanzioni che però non sono davvero nulla rispetto a quello che ci aspetterà nel 2025 e ora in molti tremeranno di fronte alle nuove decisioni.

Multe per il 2025: ecco come cambiano

Alla fine erano stati annunciati da tempo, con l’inflazione che dunque colpisce anche le sanzioni, solo gli stipendi non sono toccati dall’aumento dei costi. Ecco che da gennaio i cittadini italiani saranno ancora una volta costretti a dover assistere all’ennesimo aumento dei prezzi e questa volta sono legati anche alle multe.

Polizia (Ansa – quattromania.it)

Si parla infatti di un aumento delle sanzioni del 5% rispetto al 2024, con il grande spauracchio che però è legato alla sospensione breve della patente. Questo rischia così di sospendere un automobilista dalla guida, anche se ha i punti necessari per poter guidare, ma sotto i 20 punti alcune infrazioni, come anche il solo mancato stop al semaforo o il soprasso a destra o dove non è consentito, può portare a qualche giorno senza patente.

L’aumento è stato costante in questi anni, tanto è vero che già tra il 2022 e il 2024 avevano assistito a un aumento delle multe del 5,7%. Una situazione che di certo non farà piacere a coloro che subiranno delle sanzioni, spesso derivate anche da delle distrazioni che possono accadere. Ora però non si può davvero più sbagliare, con la stretta nei confronti degli automobilisti che ormai riguarda davvero ogni settore, compreso quello delle multe.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

3 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

5 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

6 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

8 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

9 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

10 ore ago