Perch%C3%A9+le+auto+di+oggi+sono+tutte+uguali%3F+I+motivi+sono+molteplici+e+non+vi+piaceranno
quattromaniait
/2024/11/14/perche-le-auto-di-oggi-sono-tutte-uguali-i-motivi-sono-molteplici-e-non-vi-piaceranno/amp/
Auto

Perché le auto di oggi sono tutte uguali? I motivi sono molteplici e non vi piaceranno

Il mercato dell’Automotive, difficilmente, tornerà al periodo florido pre-covid. Le vendite sono crollate anche a causa di una omologazione dei top brand.

Svanito l’effetto degli incentivi l’industria nostrana dell’Automotive è crollata dopo dei flebili segnali positivi. A ottobre 2024 il mercato italiano dell’auto ha segnato appena 126.488 immatricolazioni, in ribasso del -9,1% rispetto a ottobre 2023, dove si era totalizzato un numero di 139.078 unità. Nei primi 10 mesi del 2024 i volumi complessivi si attestano a 1.328.663 unità, in rialzo di appena il +1% rispetto a gennaio-ottobre 2023, anno di ritorno alla normalità.

Auto, omologazione totale – Quattromania.it

Dopo la crisi che ha colpito l’Automotive a causa della carenza dei microchip e altri elementi essenziali che hanno dilatato i tempi di consegna, il rialzo dei prezzi e la crisi economica hanno segnato un crollo verticale. Gli ultimi anni sono stati tra i peggiori che la filiera abbia vissuto nel nuovo millennio e le prospettive non sono positive. Partiamo dal presupposto che gli italiani stanno vivendo una fase di crisi profondissima e il cambio d’auto non è più una priorità.

Gli effetti di questo decadimento hanno provocato l’esigenza per tutti i marchi di correre ai ripari con collaborazioni che hanno generato un omologazione inquietante tra tutti i veicoli. La maggior parte delle vetture del Gruppo Stellantis, ad esempio, sono costruite sulla stessa piattaforma per risparmiare. Le auto hanno componenti in comune e lo stesso discorso vale per il Gruppo Volkswagen.

Auto tutte uguale? La triste verità

Antonio Ghini ha lavorato per oltre due decenni alla Ferrari, occupandosi anche di comunicazione e brand management. Oggi è impegnato nella comunicazione di TCCT, The Classic Car Trust, società che coordina i maggiori collezionisti di auto storiche al mondo. Il professionista ha fatto il punto sulle tecnologie attuali con una analisi lucida sul decadimento della personalità delle vetture di questa generazione.

Novità automobili FIAT (Ansa) Quattromania.it

Le automobili oggi sono tutte uguali, sono preda di un marketing copia e incolla. A parità di segmento variano principalmente per prezzo e per il marchio che portano sul cofano. Per emozionare e appassionare ci vuole altro. Per le mie tante esperienze in questo mondo posso dire che è necessario tornare ad osare nei prodotti come nella comunicazione”, ha commentato Ghini in una intervista al Foglio Quotidiano. Occorre trovare delle nuove idee per risultare originali nel car market attuale, ma nel momento in cui la politica ha ridotto le vetture a smartphone su quattro ruote tutto il fascino di un abitacolo old school è venuto meno.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Dacia, che occasione per i clienti: arriva l’offerta che gli altri brand si sognano

La Dacia è sempre più vicina ai desideri dei clienti, ed ora ha avanzato un'occasione…

7 ore ago

La Mercedes giapponese che fa scandalo sul web: è quasi uguale all’originale (VIDEO)

Un uomo asiatico si era stancato di guidare la sua vecchia Honda e ha deciso…

11 ore ago

Com’è fatta dentro la gemella tedesca della Grande Panda? Andiamo a scoprirla

Del gruppo Stellantis fa parte anche un brand tedesco, la Opel, che ha da poco…

13 ore ago

Elon Musk pronta a comprarsi un altro colosso delle auto, Tesla non sarà più sola: terremoto nell’automotive

Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…

17 ore ago

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

18 ore ago

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

20 ore ago