Marc+Marquez+racconta+il+suo+dramma%3A+la+confessione+che+non+ti+aspetti%2C+voleva+farlo+davvero
quattromaniait
/2024/11/14/marc-marquez-racconta-il-suo-dramma-la-confessione-che-non-ti-aspetti-voleva-farlo-davvero/amp/
Sport e Motori

Marc Marquez racconta il suo dramma: la confessione che non ti aspetti, voleva farlo davvero

L’otto volte iridato, Marc Marquez, ha rivelato alcuni dettagli sulla sua difficile condizione vissuta dopo gli infortuni degli ultimi anni.

Marc Marquez ha avuto dei terribili infortuni in carriera. Dopo il colpo alla spalla destra avuto a Jerez de la Frontera, lo spagnolo ha subito diverse operazioni all’omero. La caduta, inoltre, praticando enduro, subito dopo il trionfo di Misano 2021, ha riaperto una problematica che sembrava oramai chiusa da 10 anni.

Il dramma di Marc Marquez (Ansa) Quattromania.it

Il talento di Cervera è tornato a soffrire di visione doppia. Il primo problema di diplopia l’attuale rider del Team Gresini Racing lo aveva avuto nel 2011 dopo un tonfo nelle prove libere della penultima tappa del Mondiale di Moto2 in Malesia. Al primo anno nella classe di mezzo era in testa alla classifica, ma dovette saltare il round sul tracciato di Sepang e la tappa finale a Valencia.

Dopo anni è tornato ad avere il disturbo alla vista. Nel corso della sua carriera il nativo di Cervera ha subito diverse batoste. Dai problemi di diplopia alle quattro operazioni alla spalla destra per ovviare al problema all’omero, in questa annata, Marc Marquez è tornato grande. E’ tornato sul primo gradino del podio, ritrovando il gusto della vittoria. Dal prossimo sfiderà Pecco Bagnaia a parità di Desmosedici nel team ufficiale della Ducati.

La confessione di Marc Marquez

In questa annata non è mai stato in corsa per il titolo mondiale, ma ha convinto il management della Casa di Borgo Panigale a sceglierlo. Il pilota di Cervera è stato costretto ad adattarsi ad una nuova realtà e dopo un anno di purgatorio in Gresini è stato selezionato da Luigi Dall’Igna. Ricordando il periodo vissuto in HRC, Marc Marquez, al canale YouTube della MotoGP, ha annunciato: “Due anni fa, un anno fa, molte persone avevano dei dubbi, ma li avevo anche io. Ho temuto che il mio tempo fosse finito. Non è stato così, alla fine, perché ho preso la decisione di unirmi al team Gresini. Quando un giorno mi ritirerò non voglio avere il rimpianto di non aver provato questo modo. Cercherò di fare tutto quello che ho in mano per sentirmi competitivo, vincere titoli e lottare per i titoli ogni anno“.

La confessione di Marc Marquez (Ansa) Quattromania.it

Per me, la mossa che ho fatto l’anno scorso è stata già un successo, perché altrimenti quest’anno avrei annunciato il mio ritiro – ha confessato Marc Marquez – Un anno fa avevo molti punti interrogativi nella mia mente, avevo molti dubbi. Poi, dopo un anno, tutti questi dubbi sono scomparsi e sono tornato a un livello competitivo. Non diremo come il livello del 2019, ma diremo che il livello competitivo è sufficiente per continuare a lavorare, per continuare a spingere e soprattutto per avere quello spirito speciale della MotoGP. E assaporare di nuovo quella vittoria, quel podio, e quell’intensità speciale quando stai lottando al top è diverso“.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

12 ore ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

1 giorno ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

2 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

3 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

4 giorni ago

Auto, tracollo nel 2025: i modelli che si sono deprezzati di più

Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…

5 giorni ago