La+Ferrari+giapponese+che+non+ti+aspetti%3A+sotto+il+cofano+c%26%238217%3Bera+un+motore+%26%238220%3Bspeciale%26%238221%3B+che+ha+scritto+la+storia
quattromaniait
/2024/11/14/la-ferrari-giapponese-che-non-ti-aspetti-sotto-il-cofano-cera-un-motore-speciale-che-ha-scritto-la-storia/amp/
Auto

La Ferrari giapponese che non ti aspetti: sotto il cofano c’era un motore “speciale” che ha scritto la storia

Oggi vi parleremo di quella che da molti è considerata la miglior auto giapponese più bella di tutte. Ecco a cosa si è ispirata e tutti i particolari.

Il mercato delle quattro ruote può essere diviso per zone geografiche, dal momento che ogni angolo del mondo ha la propria storia e le proprie auto, ognuna diversa dalle altre. Di certo, il Giappone è uno dei paesi che ha la maggior cultura in tal senso, con tanti costruttori all’attivo, molti dei quali impegnati anche nel mondo delle due ruote. Nella giornata di oggi, vi parleremo di quella che è considerata la vettura nipponica più bella di sempre, un vero e proprio gioiello.

Ferrari giapponese – Quattromania.it

Nello specifico, facciamo riferimento alla Mazda RX-7, costruita dal 1978 al 2002 dal brand di Hiroshima. La peculiarità più nota di questo splendido modello di auto sportiva è la presenza del motore rotativo Wankel, che ha contribuito a rendere famoso all’interno del mercato delle quattro ruote. Nelle prossime righe, vi parleremo dell’origine di quest’auto, i cui creatori si sarebbero ispirati ad una Ferrari per concepirla.

Auto, il mito della Mazda RX-7 ispirata alla Ferrari

Sul sito web “Motor1.com“, è stata raccontata la storia della nascita della Mazda RX-7, in base alle parole di Tom Matano, chiamato nel 1983 a dirigere lo studio di design californiano di Mazda Research of America. All’epoca, in Giappone si stava già lavorando sulla FC RX-7 di seconda generazione, che aveva il target di sfidare la Porsche 944. Matano ha così detto su quel progetto: “Penso che la mentalità dei giapponesi, che è simile a quella dei cinesi, non era quella di pensare, ma di copiare. La mentalità dell’Occidente è che questo sia un plagio, o copiare il lavoro di qualcuno. Invece i giapponesi ammirano certe cose, decidendo così di prenderle e di farle loro, e sanno bene che non si tratta di un vero e proprio processo creativo“.

Mazda RX-7 in mostra (Autoscout) – Quattromania.it

Secondo le parole di Matano, per la Mazda RX-7 ci si ispirò alla Ferrari 275 GTB di colore giallo per molti aspetti, dal momento che questa era un’auto che aveva dimostrato di poter essere molto longeva, e di sopravvivere al passare del tempo. Considerando che la RX-7 è rimasta in produzione sino al 2002, anche per lei vale lo stesso discorso, Di certo, è una delle auto giapponesi migliori di sempre, e siamo certi che non verrà mai dimenticata anche in futuro.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Dacia, che occasione per i clienti: arriva l’offerta che gli altri brand si sognano

La Dacia è sempre più vicina ai desideri dei clienti, ed ora ha avanzato un'occasione…

11 ore ago

La Mercedes giapponese che fa scandalo sul web: è quasi uguale all’originale (VIDEO)

Un uomo asiatico si era stancato di guidare la sua vecchia Honda e ha deciso…

15 ore ago

Com’è fatta dentro la gemella tedesca della Grande Panda? Andiamo a scoprirla

Del gruppo Stellantis fa parte anche un brand tedesco, la Opel, che ha da poco…

17 ore ago

Elon Musk pronta a comprarsi un altro colosso delle auto, Tesla non sarà più sola: terremoto nell’automotive

Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…

21 ore ago

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

22 ore ago

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

24 ore ago