Ferrari%2C+sfuma+il+sogno+costruttori%3F+Leclerc+rischia+una+penalit%C3%A0+a+Las+Vegas%3A+la+situazione
quattromaniait
/2024/11/13/ferrari-sfuma-il-sogno-costruttori-leclerc-rischia-una-penalita-a-las-vegas-la-situazione/amp/
Sport e Motori

Ferrari, sfuma il sogno costruttori? Leclerc rischia una penalità a Las Vegas: la situazione

Charles Leclerc potrebbe dover cambiare motore in quel di Las Vegas, pista favorevole alla Ferrari. Ecco la situazione nel team di Maranello.

Ancora poco più di una settimana, poi l’ultima pausa stagionale sarà terminata, ed il mondiale di F1 targato 2024 entrerà nel vivo delle ultime tre tappe. La volata partirà da Las Vegas, pista introdotto lo scorso anno e che, almeno sulla carta, sarà piuttosto congeniale alle caratteristiche tecniche della Ferrari, desiderosa di riscatto dopo il week-end negativo in Brasile. Il Cavallino approccia alla terza trasferta statunitense con 36 punti di ritardo dalla McLaren, e con l’obiettivo di vincere il mondiale costruttori ancora vivo.

Ferrari con Charles Leclerc in azione (ANSA) – Quattromania.it

Certo, battere il team di Woking non sarà facile, soprattutto perché dopo Las Vegas si andrà in Qatar, pista favorevole alla MCL38 e dove è prevista anche la Sprint Race, con il rischio di perdere ancora parecchi punti in vista del gran finale di Abu Dhabi. Concentrandosi sulla tappa del Nevada, la Ferrari potrebbe essere costretta ad andare in penalità con Charles Leclerc, imprevisto che potrebbe scalfire e non poco le ambizioni iridate della Rossa.

Ferrari, si pensa al cambio di motore sulla SF-24 di Leclerc

La pista di Las Vegas richiede una monoposto che sia efficiente dal punto di vista aerodinamico, forte in transizione e potente sul fronte della power unit. Secondo le ultime indiscrezioni, sulla Ferrari di Charles Leclerc si potrebbe procedere alla sostituzione dell’unità propulsiva o di alcuni suoi elementi, considerando che quella utilizzata nelle ultime tappe ha già 7 gare sulle spalle.

Charles Leclerc in azione (ANSA) – Quattromania.it

Il monegasco è arrivato al limite della vita dei componenti, e per avere un motore pronto ad attaccare e che possa non correre rischi sul fronte dell’affidabilità, un cambio in quel di Las Vegas potrebbe essere l’opzione migliore. Delle prossime tre in calendario, è quella dove è più facile recuperare posizioni grazie ai lunghi rettilinei, ma è ovvio che una penalità in griglia potrebbe compromettere le ambizioni di vittoria, anche se mai nulla è scontato.

Max Verstappen ha vinto in Brasile partendo 17esimo, ma in quel caso, la pioggia e la super sensibilità di guida hanno aiutato e non poco la rimonta del campione del mondo della Red Bull. Nel caso in cui Leclerc dovesse cambiare solo il motore termico, come fatto dall’olandese a San Paolo, la penalità in griglia sarebbe di 10 posizioni per l’alfiere della Ferrari, mentre una sostituzione completa della power unit lo porterebbe a scattare dal fondo dello schieramento. Nei prossimi giorni verrà presa la decisione finale che sarà poi comunicata.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

14 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

16 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

17 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

19 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

20 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

21 ore ago