Dacia+e+FIAT+Grande+Panda+messe+all%26%238217%3Bangolo+dal+nuovo+crossover+coreano%3A+il+prezzo+%C3%A8+basso+ed+offre+optional+a+iosa
quattromaniait
/2024/11/13/dacia-e-fiat-grande-panda-messe-allangolo-dal-nuovo-crossover-coreano-il-prezzo-e-basso-ed-offre-optional-a-iosa/amp/
Auto

Dacia e FIAT Grande Panda messe all’angolo dal nuovo crossover coreano: il prezzo è basso ed offre optional a iosa

La Hyundai ha da poco svelato un nuovo crossover, la Inster, che vuole fare la voce grossa sul mercato europeo. Tutti i dettagli sul modello.

Quello dei crossover è uno dei pochi segmenti che riesce a dare respiro al mercato dell’auto, da anni impantanato in una situazione di crisi dal quale fa una terribile fatica ad uscire. Una delle ultime novità in tal senso è la Hyundai Inster, lunga appena 3,82 metri, che si candida a sfidare la FIAT Grande Panda ed a diventare uno dei punti di riferimento per i veicoli a ruote alte perfetti anche per la città.

Crossover – Quattromania.it

In base a quanto comunicato dalla casa coreana, la Inster sarà disponibile solamente con powertrain full electric ed è priva di versioni ibride, e questo può rappresentare un limite considerando che le BEV non sono ancora ben accette dalla gran parte della clientela. Il debutto in Italia della nuova Hyundai è avvenuto in estate, ma è ancora presto per poterne valutare l’impatto sul mercato. La larghezza è pari ad 1,61 metri, l’altezza ad 1,57 metri ed il passo è di 2,58 metri, aspetto che garantisce una notevole abitabilità interna. Le forme e le proporzioni sono quelle della Casper, variante termica non venduta in Europa. Andiamo ad analizzare i dettagli.

Hyundai, la Inster si distingue per un prezzo bomba

Per quanto riguarda il design, le luci superiori sono a pixel come nella gamma Ioniq, con gruppi ottici circolari e proporzioni molto simili alla Suzuki Ignis nella parte laterale. L’obiettivo della Hyundai sulla Inster era quello di creare una linea che ottimizzasse gli spazi interni, senza dunque andare a sacrificare, con le sue piccole dimensioni, la comodità di chi si siede nell’abitacolo.

Hyundai Inster in mostra (Hyundai) – Quattromania.it

Nella parte posteriore spicca una striscia bianca luminosa a LED, che dà tanta personalità. Due i motori elettrici tra i quali scegliere, uno da 97 ed uno da 115 cavalli. Nel primo c’è una coppia di 147 Nm e batterie da 42 kWh, mentre la seconda prevede una coppia di 147 Nm e batterie da 49 kWh. Quest’ultima ha un’autonomia che può toccare i 350 km, un buon dato visto che si tratta soprattutto di un’auto da città.

A bordo troviamo un caricatore da 11 kW, che in corrente continua ha una potenza massima accettata di 85 kW, che permette di passare in circa mezz’ora dal 10% all’80% della carica. I prezzi della nuova Hyundai Inster partono da cifre lievemente inferiori ai 25.000 euro per la versione entry-level, cifra molto buona considerando i prezzi delle auto elettriche. L’obiettivo è conquistare il mercato.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Elon Musk pronta a comprarsi un altro colosso delle auto, Tesla non sarà più sola: terremoto nell’automotive

Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…

8 minuti ago

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

1 ora ago

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

3 ore ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

18 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

20 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

21 ore ago