Auto+elettriche%2C+arriva+la+batosta+definitiva%3A+il+colosso+dice+no%2C+ecco+su+quali+motori+si+punter%C3%A0
quattromaniait
/2024/11/13/auto-elettriche-arriva-la-batosta-definitiva-il-colosso-dice-no-ecco-su-quali-motori-si-puntera/amp/
Auto

Auto elettriche, arriva la batosta definitiva: il colosso dice no, ecco su quali motori si punterà

Uno dopo l’altro stanno cominciando a cambiare opinione sul lancio di auto elettriche. I produttori di auto stanno iniziando a soffrire la crisi delle EV.

L’hype per gamme full electric si è già esaurito. Con buona pace per i produttori di auto elettriche che credevano in un rivoluzionario approccio futuro all’industria, i numeri parlano di una crisi profondissima. Fatta eccezione per la Norvegia e poche altre realtà dove circolano, principalmente, auto alla spina il resto dell’Europa si è rifiutato di abbandonare i vecchi veicoli per puntare ad un nuovo corso.

La rivoluzione delle auto elettriche – Quattromania.it

A soffrire di un calo notevole di vendite è, principalmente, in Europa il Gruppo VW che dopo il dieselgate aveva provato a ridefinire i propri canoni di progressismo. La produzione di EV continua a rilento per tutti i marchi del colosso teutonico. In Spagna hanno deciso di non lanciarsi con troppo ottimismo sulla industria 2.0 dell’Automotive e a confessarlo è il CEO della Casa spagnola Seat, Griffiths.

Il mercato automobilistico è in piena trasformazione e i costi delle auto elettriche sono ancora tropo elevati per pensare ad una rivoluzione. Gli spagnoli non se la passano molto meglio degli italiani e le vendite della Seat sono crollate rispetto al passato, complice anche il successo della Cupra. La carenza di una rete di colonnine di ricarica non ha aiutato alla diffusione di EV. A guardare i risultati in Germania è stato un bene.

Dietrofront SEAT, arriva la posizione contraria all’elettrico

In una intervista rilasciata da Auto Motor und Sport, l’amministratore delegato dell’azienda, Wayne Griffioths, ha dichiarato che ad oggi non ci sarà spazio a nuove proposte alla spina. La strategia del marchio sarà improntata sul popolo e le EV sono care e poco richieste. “Nell’attuale situazione produrre una Seat completamente elettrica sarebbe ancora troppo costoso per il target del marchio – ha annunciato Griffiths L’azienda iberica, che finora ha costruito la propria reputazione su esemplari accessibili ma funzionali, non è dunque pronta a introdurre in commercio un modello al 100% elettrico”.

Seat – Quattromania.it

L’intero settore è nel mezzo di un cambiamento tecnologico senza precedenti, e sta accadendo rapidamente – ha spiegato il CEO di Seat – Avremmo potuto semplificarci la vita e dire: continueremo ancora per qualche anno come prima, qualcuno dopo di noi sistemerà la cosa“. Una scelta consapevole che garantirà alla Seat di tornare al focus di sempre. L’evoluzione va accettata a step e il Gruppo VW, probabilmente, nel tentativo di correre è inciampata poco dopo lo start della corsa. Le nuove generazioni stanno riscoprendo il piacere e la comodità di un motore termico, alla faccia del progressismo green.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

5 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

7 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

8 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

10 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

11 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

12 ore ago