Nel corso del salone EICMA che si è svolto a Milano la scorsa settimana, è stato svelato un curioso scooter basato sulla FIAT 500. Ecco i dettagli.
La FIAT 500 è da sempre un’icona della mobilità del nostro paese, un punto di riferimento apprezzato da tutti i fan delle quattro ruote. Nel 2007, in un periodo molto difficile per la casa di Torino, Sergio Marchionne ebbe l’intuizione di riportare in vita questo modello, contribuendo a riportare in alto il costruttore italiano, ed ancora oggi, a 17 anni di distanza da quel ritorno, l’iconica utilitaria è una delle auto più vendute nel nostro paese.
Meno bene vanno le cose per la versione elettrica, la 500e, che pur essendo la citycar ad emissioni zero più venduta in Europa non sta soddisfacendo gli obiettivi del gruppo Stellantis, portando a continui stop alla produzione dello stabilimento di Mirafiori, dove viene costruita. Ora è però il momento di analizzare una clamorosa novità di mercato, vale a dire uno scooter elettrico realizzato con il marchio della FIAT 500, che è stato svelato in occasione di EICMA. Andiamolo a scoprire.
Si è conclusa la Kermesse di EICMA, la fiera del mondo delle due ruote andata in scena da martedì a domenica scorsi, in quel di Rho Fiera, alle porte di Milano. Tra le novità più sorprendenti c’è senza dubbio lo scooter elettrico Platum E-Moped 500, creato con la FIAT e disegnato da Pininfarina. I tratti stilistici della 500 sono ben evidenti da ogni tipo di angolazione, che ha così regalato una linea davvero notevole a questo mezzo a due ruote. Si tratta di un mezzo di trasporto urbano che potrebbe dire la sua e lanciare finalmente l’elettrico in orbita, almeno sul fronte degli spostamenti nelle grandi città. A livello di look, davvero, non si può dire che non sia stato fatto un lavoro egregio.
Da punto di vista tecnico, fa parte degli scooter da 125 cc, ed ha un’autonomia pari a 115 km che possono essere percorsi tra una carica e l’altra. La velocità massa si ferma ad 80 km/h, con ruota anteriore da 13″ che risulta essere ottima nel momento in cui si affrontano le buche ed i percorsi accidentati. Interessante la presenza del vano porta casco sotto al sedile, che è di dimensioni importanti. La batteria è estraibile, in modo da caricarla anche dentro casa. Al momento, non si conoscono i prezzi.
La Dacia è sempre più vicina ai desideri dei clienti, ed ora ha avanzato un'occasione…
Un uomo asiatico si era stancato di guidare la sua vecchia Honda e ha deciso…
Del gruppo Stellantis fa parte anche un brand tedesco, la Opel, che ha da poco…
Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…
La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…
Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…