Elettrico+e+benzina+messe+da+parte+in+Svezia%3A+sviluppato+nuovo+motore+che+usa+un+carburante+che+garantisce+prestazioni+da+supercar
quattromaniait
/2024/11/10/elettrico-e-benzina-messe-da-parte-in-svezia-sviluppato-nuovo-motore-che-usa-un-carburante-che-garantisce-prestazioni-da-supercar/amp/
Auto

Elettrico e benzina messe da parte in Svezia: sviluppato nuovo motore che usa un carburante che garantisce prestazioni da supercar

E’ stato svelato un motore pazzesco da una nota casa di produzione svedese. Va oltre i confini del settore automobilistico che conosciamo.

La potenza non è nulla senza il controllo annunciava un noto spot di un brand di pneumatici e a quanto parte i tecnici del brand svedese Koenigsegg hanno preso alla lettera il motto. Per anni si è concepita la performance massima, esclusivamente, a benzina. I tecnici nordici con il modello Gemera hanno sviluppato un motore da 600 cavalli che impiega una sorprendente opzione di carburante, unendo una potenza record con una strategia ecologica.

Motore Svezia – Quattromania.it

Il motore è stato battezzato Tiny Friendly Giant, abbreviato in TFG, dalla Koenigsegg. Il TFG è un motore biturbo a tre cilindri da 2,0 litri con 600 cavalli. Il TFG ha una potenza specifica di 300 cavalli per litro, che è significativamente più performante di qualsiasi altra automobile stradale precedente. Koenigsegg ha affermato che la soluzione è “anni luce avanti a qualsiasi altro tre cilindri di produzione odierna“.

In tema di motori a combustione interna, il “Tiny Friendly Giant” rappresenta una svolta. Non ha un albero a camme, garantendo al motore una tecnologia che consente a ogni valvola di essere aperta e chiusa individualmente con attuatori pneumatici. C’è una gestione separata di ogni valvola, consentendo una combustione del carburante più accurata, massimizzando l’economia e aumentando la produzione di potenza. Questo motore non ha bisogno di elementi ausiliari di dimensioni maggiori per funzionare con regolarità.

L’uso di carburante rinnovabile da parte di Koenigsegg

I tecnici svedesi, rispetto alla benzina normale, usando l’etanolo, rinomato per le ridotte emissioni di carbonio. La compatibilità “Flexfuel” di Koenigsegg permette al motore di funzionare con una varietà di carburanti sostenibili per l’ambiente, tra cui metanolo ed E85. L’impegno di Koenigsegg nel ridurre le emissioni di carbonio è palese. Di sicuro è una idea più interessante di immaginare future hypercar full electric o a idrogeno.

L’uso di carburante rinnovabile da parte di Koenigsegg (Ansa) Quattromania.it

Sebbene le EV si stiano diffondendo, i biocarburanti sono disponibili per essere una delle risorse ecologiche più importanti dei prossimi anni. Il “Tiny Friendly Giant” rappresenta una combinazione di sostenibilità ed efficienza. La sua potenza di 600 CV compete con i motori tradizionali. L’adattabilità al biocarburante consente delle emissioni inferiori. Si tratta di un sistema turbo sequenziale intelligente. Ogni cilindro del TFG ha 2 valvole di scarico, una per il turbo più piccolo e una per il grande turbo. Si tratta di una rivoluzione che garantirà al brand Koenigsegg di diventare tra i primi al mondo.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Ferrari, tensioni tra Hamilton e Leclerc? L’ex campione del mondo ha una teoria

La Ferrari può contare su una coppia di piloti di primissimo livello, ma potenzialmente esplosiva.…

14 ore ago

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

2 giorni ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

3 giorni ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

4 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

5 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

6 giorni ago