Elettrico+e+benzina+messe+da+parte+in+Svezia%3A+sviluppato+nuovo+motore+che+usa+un+carburante+che+garantisce+prestazioni+da+supercar
quattromaniait
/2024/11/10/elettrico-e-benzina-messe-da-parte-in-svezia-sviluppato-nuovo-motore-che-usa-un-carburante-che-garantisce-prestazioni-da-supercar/amp/
Auto

Elettrico e benzina messe da parte in Svezia: sviluppato nuovo motore che usa un carburante che garantisce prestazioni da supercar

E’ stato svelato un motore pazzesco da una nota casa di produzione svedese. Va oltre i confini del settore automobilistico che conosciamo.

La potenza non è nulla senza il controllo annunciava un noto spot di un brand di pneumatici e a quanto parte i tecnici del brand svedese Koenigsegg hanno preso alla lettera il motto. Per anni si è concepita la performance massima, esclusivamente, a benzina. I tecnici nordici con il modello Gemera hanno sviluppato un motore da 600 cavalli che impiega una sorprendente opzione di carburante, unendo una potenza record con una strategia ecologica.

Motore Svezia – Quattromania.it

Il motore è stato battezzato Tiny Friendly Giant, abbreviato in TFG, dalla Koenigsegg. Il TFG è un motore biturbo a tre cilindri da 2,0 litri con 600 cavalli. Il TFG ha una potenza specifica di 300 cavalli per litro, che è significativamente più performante di qualsiasi altra automobile stradale precedente. Koenigsegg ha affermato che la soluzione è “anni luce avanti a qualsiasi altro tre cilindri di produzione odierna“.

In tema di motori a combustione interna, il “Tiny Friendly Giant” rappresenta una svolta. Non ha un albero a camme, garantendo al motore una tecnologia che consente a ogni valvola di essere aperta e chiusa individualmente con attuatori pneumatici. C’è una gestione separata di ogni valvola, consentendo una combustione del carburante più accurata, massimizzando l’economia e aumentando la produzione di potenza. Questo motore non ha bisogno di elementi ausiliari di dimensioni maggiori per funzionare con regolarità.

L’uso di carburante rinnovabile da parte di Koenigsegg

I tecnici svedesi, rispetto alla benzina normale, usando l’etanolo, rinomato per le ridotte emissioni di carbonio. La compatibilità “Flexfuel” di Koenigsegg permette al motore di funzionare con una varietà di carburanti sostenibili per l’ambiente, tra cui metanolo ed E85. L’impegno di Koenigsegg nel ridurre le emissioni di carbonio è palese. Di sicuro è una idea più interessante di immaginare future hypercar full electric o a idrogeno.

L’uso di carburante rinnovabile da parte di Koenigsegg (Ansa) Quattromania.it

Sebbene le EV si stiano diffondendo, i biocarburanti sono disponibili per essere una delle risorse ecologiche più importanti dei prossimi anni. Il “Tiny Friendly Giant” rappresenta una combinazione di sostenibilità ed efficienza. La sua potenza di 600 CV compete con i motori tradizionali. L’adattabilità al biocarburante consente delle emissioni inferiori. Si tratta di un sistema turbo sequenziale intelligente. Ogni cilindro del TFG ha 2 valvole di scarico, una per il turbo più piccolo e una per il grande turbo. Si tratta di una rivoluzione che garantirà al brand Koenigsegg di diventare tra i primi al mondo.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

La Mercedes giapponese che fa scandalo sul web: è quasi uguale all’originale (VIDEO)

Un uomo asiatico si era stancato di guidare la sua vecchia Honda e ha deciso…

4 ore ago

Com’è fatta dentro la gemella tedesca della Grande Panda? Andiamo a scoprirla

Del gruppo Stellantis fa parte anche un brand tedesco, la Opel, che ha da poco…

6 ore ago

Elon Musk pronta a comprarsi un altro colosso delle auto, Tesla non sarà più sola: terremoto nell’automotive

Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…

10 ore ago

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

11 ore ago

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

13 ore ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

1 giorno ago