Perch%C3%A9+molte+auto+hanno+piccoli+motori+1.0%3F+Vantaggi+e+difetti+di+questi+nuovi+%26%238220%3Bmini%26%238221%3B+propulsori
quattromaniait
/2024/11/09/perche-molte-auto-hanno-piccoli-motori-1-0-vantaggi-e-difetti-di-questi-nuovi-mini-propulsori/amp/
Auto

Perché molte auto hanno piccoli motori 1.0? Vantaggi e difetti di questi nuovi “mini” propulsori

Oggi entreremo all’interno di un tema molto discusso, ovvero quello dei motori 1.0. Ecco perché i costruttori puntano su questa scelta.

Il mercato delle quattro ruote sta vivendo un periodo molto delicato, per non dire di crisi nera, che va ormai avanti da diversi anni e che non sembra avere fine. Come tutti voi avrete imparato a comprendere, il motivo è legato principalmente a dei prezzi di acquisto dei nuovi modelli che hanno toccato picchi troppo elevati, e che per chi vuole comprare sono divenuti difficili da sostenere. Da qui si spiega la rinascita dell’usato, che è invece un settore in gran forma.

Motore auto – Quattromania.it

La crisi delle vendite ha generato una reazione da parte dei costruttori, che stanno stringendo sempre più alleanze tra loro, tentando di contenere i costi in fase di produzione. Nelle prossime righe, andremo ad analizzare nel dettaglio il motivo per il quale un gran numero di vetture punta ormai sul motore 1.0, che sta dominando il mercato degli ultimi anni sul fronte dei propulsori. Alla base c’è una strategia ben precisa da parte dei produttori, che devono ottimizzare il loro lavoro.

Auto, ecco il motivo della scelta del motore 1.0

Il motore 1.0 a 3 cilindri è sempre più frequente sul mercato dell’auto, ed è facile capire il motivo per il quale i costruttori lo stanno montando sui loro modelli. Infatti, l’1.0 garantisce un netto risparmio sul fronte dei costi con l’utilizzo di 3 cilindri, ed è il miglior compromesso sul fronte delle emissioni, delle prestazioni e delle spese di produzione. In questo modo, si riesce anche a mantenere più bassi i prezzi di vendita, un aspetto che, come abbiamo indicato in precedenza, non è certamente da sottovalutare al giorno d’oggi. Ovviamente, c’è da sottolineare anche un importante aspetto, che è legato al tipo di vettura che viene equipaggiata da questa tipologia di motore.

Nuovo motore in mostra – Quattromania.it

Infatti, il propulsore 1.0 3 cilindri è perfetto per le utilitarie, auto leggere e che non hanno bisogno di un numero eccessivo di cavalli, ed un esempio di vettura che lo monta è quello della FIAT Panda, che fa leva anche su un sistema Mild Hybrid. Se si parla invece di un SUV o di un’auto di grandi dimensioni e molto pesante, non è certo la scelta da prendere. Molto meglio un 1.3 4 cilindri, in grado di garantire una maggiore spinta. Di certo, si tratta di un tipo di motore che fa ormai al caso di tutti i brand.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Dacia, che occasione per i clienti: arriva l’offerta che gli altri brand si sognano

La Dacia è sempre più vicina ai desideri dei clienti, ed ora ha avanzato un'occasione…

3 ore ago

La Mercedes giapponese che fa scandalo sul web: è quasi uguale all’originale (VIDEO)

Un uomo asiatico si era stancato di guidare la sua vecchia Honda e ha deciso…

6 ore ago

Com’è fatta dentro la gemella tedesca della Grande Panda? Andiamo a scoprirla

Del gruppo Stellantis fa parte anche un brand tedesco, la Opel, che ha da poco…

9 ore ago

Elon Musk pronta a comprarsi un altro colosso delle auto, Tesla non sarà più sola: terremoto nell’automotive

Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…

13 ore ago

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

13 ore ago

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

16 ore ago