Incentivi+auto%2C+arriva+la+decisione+definitiva+del+Governo%3A+l%26%238217%3Bannuncio+del+ministro+spiazza+di+nuovo+tutti
quattromaniait
/2024/11/09/incentivi-auto-arriva-la-decisione-definitiva-del-governo-lannuncio-del-ministro-spiazza-di-nuovo-tutti/amp/
Auto

Incentivi auto, arriva la decisione definitiva del Governo: l’annuncio del ministro spiazza di nuovo tutti

C’era chi attendeva con ansia gli incentivi auto per il 2025, ma ora è arrivata la notizia ufficiale. Le parole del ministro Adolfo Urso sono chiare.

Se ne parlava già da tempo, ma in Italia sembrava che potessero essere preservati, almeno per i prossimi anni. Tuttavia, il ministro Adolfo Urso ha annunciato che nel 2025 non ci saranno più gli incentivi auto, con il nostro paese che andrà così ad adeguarsi alle misure prese dalla gran parte degli altri stati europei. Il famoso Ecobonus non riguarderà più l’acquisto delle nuove vetture, dando così un’altra mazzata ad un mercato delle quattro ruote che è già in ginocchio.

Incentivi auto arriva la mazzata – Quattromania.it

Le vetture di nuova generazione, sia elettriche che non, hanno raggiunto dei costi esorbitanti, e gli incentivi auto avevano dato una piccola speranza di potersi avvicinare a quei prezzi, ma a quanto pare, non a livelli sufficienti per tenere in piedi il settore degli sconti. Nelle prossime righe, andremo a dare un’occhiata a quello che è stato l’annuncio decisivo da parte del ministro Urso, che non poteva essere più chiaro nella propria spiegazione. Per l’automotive potrebbe essere davvero la fine.

Incentivi auto, non ci saranno dal 2025 in poi

In quel di Palazzo Madama, il numero uno del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha posto la parola fine agli incentivi auto, con poche ma lapidarie parole: “Il tempo dei bonus è finito, gli incentivi destinati all’acquisto non hanno avuto effetti positivi sulla produzione. Dobbiamo prendere atto di questo e concentrare le risorse sugli investimenti“.

Bonus brutta notizia – Quattromania.it

Quella di Urso è anche una frecciata, non troppo velata, al gruppo Stellantis, unico produttore di auto in Italia, che sta proseguendo sulla via della riduzione della produzione, e la risposta del Governo, in tal senso, è stata molto chiara. Secondo quanto riportato dal sito web “Motor1.com“, inoltre, non ci saranno più bonus all’interno della legge di Bilancio, e gli unici incentivi sono previsti per chi investirà sulla transizione. Dunque, la situazione del settore automotive senza più incentivi auto si fa davvero complessa, soprattutto per il settore dell’elettrificazione. Acquistare una BEV sarà quasi impossibile visti i prezzi che circolano, e le proteste non mancheranno in futuro.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

2 ore ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

17 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

19 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

20 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

22 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

23 ore ago