Auto+elettriche%2C+sedotte+e+abbandonate%3A+il+colosso+delle+auto+le+scarica+completamente%2C+ora+%C3%A8+un+disastro
quattromaniait
/2024/11/09/auto-elettriche-sedotte-e-abbandonate-il-colosso-delle-auto-le-scarica-completamente-ora-e-un-disastro/amp/
Auto

Auto elettriche, sedotte e abbandonate: il colosso delle auto le scarica completamente, ora è un disastro

Un famoso marchio automobilistico ha scelto di non produrre le auto elettriche, ed alla base ci sono motivazioni ben chiare. Ecco i dettagli.

Quello legato alle auto elettriche è un tema da sempre molto delicato, che rappresenta un rischio per i costruttori, in tutti i sensi. C’è infatti chi è convinto che, prima o poi, prenderanno il sopravvento in chiave futura, anche a costo di sacrificare l’attuale situazione economica, con il rischio di licenziare personale e chiudere gli stabilimenti, come sta accadendo alla Volkswagen. Viceversa, non è possibile tenersi del tutto fuori dai discorsi legati alle BEV, dal momento che, altrimenti, ci sarebbe il rischio di ritrovarsi in grave ritardo qualora il settore dovesse effettivamente decollare.

Auto elettriche – Quattromania.it

Se diamo un’occhiata alla totalità dei costruttori presenti sul mercato dell’auto, quelli che non mettono a disposizione neanche un’auto elettrica si contano sulle dita di una mano, ma presto le cose potrebbero cambiare. Un noto marchio ha preso la decisione di non occuparsi, almeno per ora, di auto elettriche, ben consapevole dei rischi che si sta prendendo, ma anche dei vantaggi che la produzione di vetture con motore termico comporta minori spese e maggiori guadagni.

Auto elettriche, ecco perché la Seat a rinunciato a produrle

Non c’è pace per il settore delle auto elettriche, che non riesce a trovare una propria stabilità e la fiducia dei clienti, ed anche i costruttori iniziano a farsi qualche domanda sull’effettiva utilità delle BEV. La Seat ha appena fatto sapere che non si occuperà della produzione di auto ad emissioni zero, una bella mazzata anche alla Volkswagen, di cui la casa spagnola fa parte, e che dal canto suo, ha investito tutto o quasi in queste nuove tecnologie. In un’intervista rilasciata ai microfoni di “Auto Motor und Sport“, il CEO Wayne Griffioths ha fatto sapere che il brand iberico non presenterà nessun modello a batteria, almeno per il momento.

Seat Arona in mostra (Seat) – Quattromania.it

Ecco la sua spiegazione della scelta, per poi raccontare anche del successo del marchio Cupra: “Attualmente, produrre una Seat del tutto elettrica sarebbe ancora un rischio, dal momento che è troppo costoso per il target del nostro marchio. Ci sono molti fattori che entrano in gioco. Tutto è iniziato con la motivazione intrinseca dell’intero team quando abbiamo fatto nascere la Cupra. Per noi esisteva solo la scelta tra affondare e nuotare. Se avessimo avuto un atteggiamento differente, non saremmo cresciuti come poi è avvenuto“.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Ferrari, tensioni tra Hamilton e Leclerc? L’ex campione del mondo ha una teoria

La Ferrari può contare su una coppia di piloti di primissimo livello, ma potenzialmente esplosiva.…

20 ore ago

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

2 giorni ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

3 giorni ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

4 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

5 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

6 giorni ago