Toyota+prende+FIAT+Panda+e+l%26%238217%3Ballarga%3A+la+somiglianza+%C3%A8+disarmante%2C+sono+praticamente+identiche+%28FOTO%29
quattromaniait
/2024/11/06/toyota-prende-fiat-panda-e-lallarga-la-somiglianza-e-disarmante-sono-praticamente-identiche-foto/amp/
Auto

Toyota prende FIAT Panda e l’allarga: la somiglianza è disarmante, sono praticamente identiche (FOTO)

Oggi vi parliamo di una Toyota che ricorda, in tutto e per tutto, le forme della FIAT Panda. Andiamo a scoprire i dettagli della vettura.

La Toyota è un colosso mondiale del settore automotive, il colosso che produce e vende il maggior numero di vetture all’interno di un singolo anno, totalizzando milioni e milioni di immatricolazioni. Al giorno d’oggi, la casa giapponese sta continuando ad investire e non poco su motori termici ed ibridi, sviluppando anche unità elettriche, ma sempre senza mettere in secondo piano il motore a combustione interna, che considera ancora oggi il proprio punto di riferimento.

Toyota FIAT Panda auto pazzesca (ANSA) – Quattromania.it

In casa Toyota hanno le idee molto chiare in tal senso, e non credono minimamente nella possibilità che le BEV possano caratterizzare la totalità del mercato dell’auto. La gamma giapponese è composta da un gran numero di modelli, molti dei quali non sono in vendita in Italia. Ora vi andremo a parlare di uno di loro, che ricorda e non poco le linee della FIAT Panda, e che ha attirato la nostra attenzione. Andiamola a scoprire nei suoi particolari.

Toyota, ecco la Sienta che ricorda la FIAT Panda

La FIAT Panda è l’auto più venduta in Italia da ben 12 anni, un successo eccezionale che ancora oggi prosegue nel tempo. Ebbene, questa Toyota ricorda e non poco le sue forme, e stiamo parlando della Sienta, non in vendita nel nostro paese, ma che altrove è molto ben conosciuta. Il debutto di questo modello avvenne nel 2003 con la prima generazione, mentre la seconda fece il proprio esordio nel 2015.

Toyota Sienta in mostra (Toyota) – Quattromania.it

Le prime due versioni non avevano nulla a che fare con la Panda, ma le cose sono cambiate parecchio dalla terza in poi, che ha debuttato nel 2022. La terza generazione della Sienta è una monovolume che è molto simile alla FIAT Panda, anche se le dimensioni sono più importanti. La lunghezza è infatti di 4,30 metri, con una larghezza di 1,69 metri ed un’altezza di 1,67 metri.

Sul fronte motoristico, è disponibile in versione puramente termica con il Dynamic Force Engine da 1,5 litri o in quella ibrida con l’1.5 litri assistito da due motori elettrici, e può essere sia a quattro che a due ruote motrici. I due motori elettrici sono alimentati da una piccola batteria agli ioni di litio. Di sicuro, si tratta di una Toyota molto interessante, ed è un peccato che non ci siano versioni destinate al nostro mercato.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

22 ore ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

2 giorni ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

3 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

4 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

5 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

6 giorni ago