Ford%2C+adesso+scatta+l%26%238217%3Ballarme%3A+lo+storico+modello+ha+un+problema+e+bisogna+riportarlo+indietro
quattromaniait
/2024/11/06/ford-adesso-scatta-lallarme-lo-storico-modello-ha-un-problema-e-bisogna-riportarlo-indietro/amp/
Auto

Ford, adesso scatta l’allarme: lo storico modello ha un problema e bisogna riportarlo indietro

In casa Ford è di nuovo allarme per via dell’ennesimo richiamo di quest’anno. Uno dei modelli più noti è stato richiamato per un grave guaio.

Il 2024 è un anno che verrà ricordato, soprattutto negli Stati Uniti d’America, per l’incredibile numero di richiami che sono stati indetti sul mercato dell’auto. Ancora una volta, a presentare dei seri problemi è stato il brand Ford, che dovrà procedere ad una nuova campagna di richiamo. La casa di Detroit è già immersa in una situazione piuttosto complicata per quanto riguarda le vendite, dettata dall’eccessiva fiducia che è stata riposta nelle auto elettriche.

Ford (ANSA) – Quattromania.it

Le BEV dell’Ovale Blu, infatti, non stanno ottenendo i risultati sulle vendite che si potevano attendere, ormai da diverso tempo, tant’è che sul mercato europeo si è scelto di produrre auto dotate di motore termico anche dopo il 2030, allineandosi a quanto già decretato da Mercedes ed Audi. Nel frattempo, occorrerà risolvere l’ennesimo dubbio legato alla sicurezza dei propri veicoli, ed una delle Ford più amate e famose in assoluto dovrà subire un importante intervento. Andiamo a scoprire, nel dettaglio, qual è l’auto richiamata e quali sono le motivazioni di questa decisione.

Ford, nei richiami è arrivato il momento della Mustang

In base a quanto riportato dal sito web “Autoevolution.com“, sempre molto affidabile su questa tematica, la Ford ha avviato una campagna di richiamo per la sua Mustang, per via di un guaio con i software. Come ormai è ben noto, le auto di oggi sono più simili a dei computer piuttosto che a delle semplici vetture, con la tecnologia che le domina in ogni aspetto. Tuttavia, anche le tecnologie più raffinate, in molti casi, fanno le bizze, causando grandi grattacapi ai clienti ed ai costruttori.

Ford Mustang in mostra (Ford) – Quattromania.it

In base ai rapporti ufficiali, sarebbero ben 6.200 le Mustang richiamate al momento, per via di un problema al software di bordo che potrebbe portare il quadro strumenti ed i vari pannelli a non illuminarsi durante la guida. La Ford inizierà ad intervenire presto su questa problematica, che di solito, non è troppo impegnativa. A breve i modelli incriminati verranno richiamati, ed i clienti, ovviamente, non dovranno pagare assolutamente nulla in queste situazioni.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Mercato auto, ansia per la decisione della Commissione Europea: cosa può cambiare

Le condizioni generali dell’industria dell’Automotive in Europa sono critiche. Le eventuali multe potrebbero, definitivamente, affossare…

16 minuti ago

Ducati, i segreti della Desmosedici campione del mondo: potenza mai vista prima

Pecco Bagnaia ci ha vinto due mondiali in MotoGP, mentre Martin si è issato per…

2 ore ago

Rolls-Royce, il modello più potente di sempre: ha sotto il cofano un motore che mette in imbarazzo Ferrari

La Rolls-Royce ha deciso di inserirsi nell’affollato mercato delle vetture sportive di lusso con un…

4 ore ago

Il marchio di SUV finisce sotto accusa: scatta il maxi richiamo, che mazzata

Un noto produttore di SUV è costretto a procedere ad un maxi richiamo, a causa…

6 ore ago

Dacia, che occasione per i clienti: arriva l’offerta che gli altri brand si sognano

La Dacia è sempre più vicina ai desideri dei clienti, ed ora ha avanzato un'occasione…

17 ore ago

La Mercedes giapponese che fa scandalo sul web: è quasi uguale all’originale (VIDEO)

Un uomo asiatico si era stancato di guidare la sua vecchia Honda e ha deciso…

21 ore ago