Ford%2C+adesso+scatta+l%26%238217%3Ballarme%3A+lo+storico+modello+ha+un+problema+e+bisogna+riportarlo+indietro
quattromaniait
/2024/11/06/ford-adesso-scatta-lallarme-lo-storico-modello-ha-un-problema-e-bisogna-riportarlo-indietro/amp/
Auto

Ford, adesso scatta l’allarme: lo storico modello ha un problema e bisogna riportarlo indietro

In casa Ford è di nuovo allarme per via dell’ennesimo richiamo di quest’anno. Uno dei modelli più noti è stato richiamato per un grave guaio.

Il 2024 è un anno che verrà ricordato, soprattutto negli Stati Uniti d’America, per l’incredibile numero di richiami che sono stati indetti sul mercato dell’auto. Ancora una volta, a presentare dei seri problemi è stato il brand Ford, che dovrà procedere ad una nuova campagna di richiamo. La casa di Detroit è già immersa in una situazione piuttosto complicata per quanto riguarda le vendite, dettata dall’eccessiva fiducia che è stata riposta nelle auto elettriche.

Ford (ANSA) – Quattromania.it

Le BEV dell’Ovale Blu, infatti, non stanno ottenendo i risultati sulle vendite che si potevano attendere, ormai da diverso tempo, tant’è che sul mercato europeo si è scelto di produrre auto dotate di motore termico anche dopo il 2030, allineandosi a quanto già decretato da Mercedes ed Audi. Nel frattempo, occorrerà risolvere l’ennesimo dubbio legato alla sicurezza dei propri veicoli, ed una delle Ford più amate e famose in assoluto dovrà subire un importante intervento. Andiamo a scoprire, nel dettaglio, qual è l’auto richiamata e quali sono le motivazioni di questa decisione.

Ford, nei richiami è arrivato il momento della Mustang

In base a quanto riportato dal sito web “Autoevolution.com“, sempre molto affidabile su questa tematica, la Ford ha avviato una campagna di richiamo per la sua Mustang, per via di un guaio con i software. Come ormai è ben noto, le auto di oggi sono più simili a dei computer piuttosto che a delle semplici vetture, con la tecnologia che le domina in ogni aspetto. Tuttavia, anche le tecnologie più raffinate, in molti casi, fanno le bizze, causando grandi grattacapi ai clienti ed ai costruttori.

Ford Mustang in mostra (Ford) – Quattromania.it

In base ai rapporti ufficiali, sarebbero ben 6.200 le Mustang richiamate al momento, per via di un problema al software di bordo che potrebbe portare il quadro strumenti ed i vari pannelli a non illuminarsi durante la guida. La Ford inizierà ad intervenire presto su questa problematica, che di solito, non è troppo impegnativa. A breve i modelli incriminati verranno richiamati, ed i clienti, ovviamente, non dovranno pagare assolutamente nulla in queste situazioni.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

23 ore ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

2 giorni ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

3 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

4 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

5 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

6 giorni ago