Auto+elettriche%2C+il+risvolto+drammatico+che+nessuno+ha+calcolato%3A+%C3%A8+una+tragedia%2C+ora+pu%C3%B2+crollare+davvero+tutto
quattromaniait
/2024/11/06/auto-elettriche-il-risvolto-drammatico-che-nessuno-ha-calcolato-e-una-tragedia-ora-puo-crollare-davvero-tutto/amp/
Auto

Auto elettriche, il risvolto drammatico che nessuno ha calcolato: è una tragedia, ora può crollare davvero tutto

Il disastro che il mercato delle auto elettriche sta producendo non è ancora giunto al suo culmine, dal momento che tanti posti di lavoro andranno persi.

La “follia” delle auto elettriche prosegue, e questa volta, in base allo studio che vi riporteremo nelle prossime righe, potrebbe avere delle conseguenze devastanti sul fronte dei posti di lavoro. Le auto ad emissioni zero non solo costano di più e non sono gradite al cliente, ma rischiano di causare licenziamenti di massa, per via della crisi economica che hanno scatenato e per i processi produttivi meno complessi che richiedono.

Auto elettriche che dramma – Quattromania.it

Le auto elettriche, sulle quali i costruttori si stanno concentrando in questa fase storica, non stanno di certo rispettando le aspettative, e la tanto attesa svolta che gli analisti si attendevano nel 2024 non è arrivata. A questo punto, entriamo nel merito di un’analisi che è stata svolta da alcuni esperti, che fotografa uno scenario da incubo per i lavoratori. Sono a serio rischio centinaia di migliaia di posti di lavoro.

Auto elettriche, questo studio condanna i lavoratori

Sul sito web “Carscoops.com“, è stato riportato un preoccupante studio, che riguarda il futuro delle auto elettriche e le conseguenze che la loro produzione potrebbe avere sulla forza lavoro del settore automotive. Si parte dal taglio del 10% allo stipendio che la Volkswagen ha appena comunicato ai propri impiegati, ricordando che presto avverranno anche dei licenziamenti a seguito della chiusura di alcuni stabilimenti in Germania, cosa mai accaduta in quasi un secolo di storia.

Volkswagen ID.4 in mostra (Volkswagen) – Quattromania.it.

Secondo un’indagine che è stata effettuata da Prognos, la situazione è destinata a degenerare nel corso del prossimo futuro. In base a quanto riportato nel rapporto, il passaggio all’elettrificazione porterebbe alla perdita di circa 186.000 posti di lavoro in Germania entro il 2035 rispetto ai livelli del 2019, un disastro di proporzioni mai viste prima. Principalmente, ciò avverrà per via dei sistemi di guida delle auto elettriche, che richiedono meno componenti rispetto ai modelli a combustione.

In sostanza, per produrre una BEV c’è necessità di meno personale. Stesso discorso per la saldatura e la lavorazione dei metalli, che risultano essere meno impegnativi. Anche se sembra essere un paradosso, ma come già aveva fatto sapere la Ford qualche tempo fa, le auto elettriche sono più facili da realizzare, anche se risultano più costose in fase di produzione per via delle batterie. Tutto ciò dovrebbe far riflettere sul danno che questa tecnologia potrebbe causare, ricordando che, al momento, non sta portando alcun beneficio economico ai costruttori.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Svolta sulle auto elettriche? Europa e Cina verso un accordo, i costruttori tremano

L'Europa e la Cina potrebbero puntare sull'imposizione di prezzi minimi per le auto elettriche del…

21 ore ago

Hamilton e la frase che annichilisce i tifosi Ferrari: l’ammissione che nessuno voleva sentire

Lewis Hamilton, nel giovedì del Gran Premio del Bahrain, ha usato parole che non trasudano…

2 giorni ago

Ferrari, arriva il premio Car Design Award 2025 per la più bella di tutte

Se in pista, almeno in F1, la Rossa fa fatica a collezionare trofei. La Ferrari…

3 giorni ago

La mitica BMW di Elvis Presley e la sua fine indecorosa: guardate cosa le era accaduto

Elvis Presley era un grande appassionato di auto, ed oggi vi racconteremo la storia della…

4 giorni ago

Mercedes, è in arrivo un motore rivoluzionario: è un ibrido che non vi lascerà mai a piedi

In casa Mercedes vanno avanti i lavori su un nuovo tipo di motore, che può…

5 giorni ago

La Toyota punta sull’elettrico: arriva la notizia che tutti aspettavano, tanti i modelli in arrivo

In casa Toyota si guarda sempre più con interesse al mondo dell'elettrico, e presto la…

6 giorni ago